Gioielli per gli dei. Le evidenze dai santuari etrusco-italici edito da Edizioni ETS
Discreta reperibilità

Gioielli per gli dei. Le evidenze dai santuari etrusco-italici

a cura di

A. Coen

Data di Pubblicazione:
18 luglio 2024
EAN:

9788846768674

ISBN:

8846768671

Pagine:
180
Formato:
brossura
Argomenti:
Metalli e pietre preziose: opere d'arte e design, Storia dell'arte: arte antica e classica fino al 500 d.C.
Acquistabile con o la

Libro Gioielli per gli dei. Le evidenze dai santuari etrusco-italici

Trama libro

Il volume raccoglie gli Atti delle Giornate di Studi "Gioielli per gli dei: le evidenze dai santuari etrusco-italici", tenutosi il 13-14 gennaio 2023, presso il Dipartimento di studi umanistici dell'Università degli studi di Urbino Carlo Bo. Solo a partire da qualche decennio si è finalmente affrontato lo studio delle oreficerie antiche con un approccio un po' diverso rispetto al passato: non più solo la valutazione degli aspetti estetici e tecnici, ma anche dei valori simbolici, sociali e in qualche caso religiosi sottesi al loro uso. In molti casi le oreficerie sono legate nella realtà antica ai momenti che scandiscono trasformazioni fondamentali dell'esistenza, come i passaggi di stato all'età adulta, il matrimonio, la morte, etc. Ci è sembrato dunque particolarmente interessante affrontare l'argomento dalla prospettiva dei santuari per capire se anche nel mondo etrusco italico i gioielli possano aver giocato un ruolo importante nella sfera religiosa, sia come ornamento della divinità, sia come ex voto. Nel volume si analizzano dunque le evidenze dai principali luoghi di culto dell'Etruria meridionale, come quelli di Pyrgi, di Portonaccio a Veio e del "complesso monumentale" di Tarquinia, con uno sguardo anche alla fase più antica (area sacra della Banditella presso Vulci). Seguono poi alcuni contributi sulle evidenze dall'Etruria centrale, come quelle dal santuario di campo della Fiera a Orvieto, e dall'Etruria settentrionale (Volterra e territorio), fino alle fondamentali attestazioni dal Lucus Feroniae, nell'agro falisco-capenate. Infine importanti alcuni interventi per un confronto con le testimonianze dal mondo sannita e magno greco.

€ 26,60 € 28,00
Risparmi: € 1,40 (5%)
Spedizione GRATUITA
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna gratuita 26-28 marzo
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 24 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro Gioielli per gli dei. Le evidenze dai santuari etrusco-italici
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti