
I giardini dei dissidenti
- Editore:
Bompiani
- Collana:
- Narratori stranieri
- Traduttore:
- Silvestri A.
- Data di Pubblicazione:
- 16 aprile 2014
- EAN:
9788845274497
- ISBN:
8845274497
- Pagine:
- 536
- Formato:
- brossura
I giardini dei dissidenti di Jonathan Lethem
Descrizione libro
Due donne straordinarie: Rose Zimmer, conosciuta da tutti come la Regina Rossa di Sunnyside, nei Oueens, è una comunista irriducibile, che s'impone a tutti, vicini, famigliari e membri dei partito con l'intransigenza della sua personalità e l'assolutismo delle sue convinzioni. E sua figlia, Miriam, precoce e determinata, lei pure imbevuta di sogni utopici e col desiderio spasmodico di sfuggire all'influenza di Rose per abbracciare la controcultura del Greenwich Village. Sono donne che stregano gli uomini della loro vita. Imperfetti e romantici, i personaggi di Lethem si perdono dietro ai loro ideali improbabili in un'America in cui il radicalismo è sempre visto con sospetto, aperta ostilità o indifferenza. La storia statunitense di più di mezzo secolo (dal comunismo da salotto degli anni Trenta fino alla nascita di Occupy Wall Street) scorre tumultuosa nelle pagine di Lethem, in un intreccio inestricabile di privato e pubblico, di desiderio e senso del dovere. Un romanzo d'amore. Un romanzo sulla famiglia...
Recensioni degli utenti
Inno un po' confuso - 4 agosto 2014
Questo libro è un grande affresco americano sulla dissidenza, sul radicalismo, sull'anticonformismo. La ricchezza narrativa si spande a piene mani, le virate sono da capogiro. Eppure qualcosa non va. In altre parole, ho trovato il libro un tantino confuso. Si danno per scontate troppe cose, mentre un lettore italiano avrebbe bisogno di qualche chiarimento, anzi di parecchi. Questo non è un motivo per scoraggiarne la lettura: è solo il mio parere, e anzi ritengo molto elevato il livello di queste pagine, e non esito a raccomandarle ai lettori.