€ 15.20€ 16.00
    Risparmi: € 0.80 (5%)
Spedizione GRATUITAsopra € 25
Disponibile in 4/6 giorni lavorativi
Punti di ritiroScegli il punto di consegna
e ritira quando vuoiScopri come

Giallo ocra

di Giusi De Luca

  • Editore: Bertoni
  • Collana: Ira
  • Data di Pubblicazione: ottobre 2020
  • EAN: 9788855351973
  • ISBN: 8855351974
  • Pagine: 240
  • Formato: brossura
    Carta docenteAcquistabile con la Carta del docente

    Recensioni degli utenti

    Scrivi una nuova recensione su Giallo ocra e condividi la tua opinione con altri utenti.

    Voto medio del prodotto:  4 (4 di 5 su 1 recensione)

    4Bel giallo che si legge tutto d'un fiato, 11-01-2021
    di - leggi tutte le sue recensioni
    Giallo Ocra è un libro che si legge con grande piacere e che scivola tra le parole, sapientemente scelte, facendo assaporare una trama simpatica, talvolta ricca di ironia e sarcasmo.
    La storia ruota intorno allomicidio di un artista dellalta borghesia napoletana, avvenuto nel 1977 e rimasto impunito per insufficienza di prove che potessero consentire di individuarne lautore. La storia ruota però anche intorno alla protagonista, giornalista appassionata e tenace, che diventa detective quasi per caso, nel tentativo di realizzare un documentario sulla vita e larte del defunto e noto artista, che servirà al suo ragazzo per accrescere il valore della tesi di laurea, così come gli è stato chiesto dal prof di Storia dellarte dellAccademia.
    I pezzi del documentario conducono i due giovani a incontrare e conoscere altre figure importanti nella vita dellartista, con alcune delle quali soprattutto lei, Laura, stringerà legami più importanti della pura relazione professionale.
    Si dipana così una trama che, man mano che il documentario si addentra nella vita del pittore, diventa sempre più gialla, ma di un giallo ocra particolarecon colpi di scena che lasciano stupefatto il lettore!
    Il romanzo però non è solo questo. Attraverso la ricerca di informazioni sul personaggio, che progressivamente diventa ricerca di notizie, poi di indizi e di prove, lautrice ci presenta una ricca galleria di persone, ognuna delle quali offre al lettore la possibilità di riflettere su diversi aspetti delle relazioni umane, grazie a un linguaggio preciso e comunicativo, tipico appunto del linguaggio giornalistico. Le descrizioni di persone, luoghi e fatti sono amabili e accattivanti, grazie alle parole sapientemente scelte e argutamente saldate.
    Infine Giallo Ocra sa mettere insieme la suspense del giallo e la nostalgia del racconto di vite reali. La ricerca della nostra investigatrice la porta ben oltre il caso di omicidio, tutto è filtrato da lenti particolari che le rimandano, insieme a ciò che registra dallesterno, le parti mancanti della propria ricerca, della propria forma e del proprio cuore.
    Ritieni utile questa recensione? SI NO
    plhplhplhplhplh