
Geometrie letterarie. «Ludus» e guerra nella letteratura italiana fra Cinque e Seicento
- Editore:
Edizioni di Pagina
- Collana:
- Due punti
- Data di Pubblicazione:
- 28 novembre 2024
- EAN:
9791256090662
- ISBN:
1256090662
- Pagine:
- 112
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- GUERRA E DIFESA
Libro Geometrie letterarie. «Ludus» e guerra nella letteratura italiana fra Cinque e Seicento
Trama libro
L'intreccio che unisce la guerra al ludus è un Leitmotiv della letteratura: fin da tempi antichissimi, i giochi da tavolo erano lo specchio, in scala, della dimensione bellica, alla quale si univa immancabilmente quella amorosa. Innumerevoli sono le tipologie ludiche intese a costituire uno speculum dell'arte militare: a partire dagli scacchi, wargame per eccellenza, che dominano la produzione, in prosa e in poesia, sia di carattere finzionale sia di natura scientifica, per proseguire con le raffigurazioni belliche e scopertamente erotiche dei tarocchi, la cui fortunata tradizione percorre la nostra storia letteraria per approdare al Novecento, e con le giostre cavalleresche e le prove di coraggio dell'aristocrazia che hanno ispirato un gran numero di autori. Il volume "Geometrie letterarie. «Ludus» e guerra nella Letteratura italiana fra Cinque e Seicento sviluppa il fortunato binomio che ha visto la guerra e il gioco come protagonisti indiscussi di opere letterarie di ogni genere, ripercorrendo alcune tappe fondamentali della nostra storia e della nostra letteratura.