Il generale e il giudice di Luis Sepúlveda edito da Guanda
Alta reperibilità

Il generale e il giudice

Editore:

Guanda

Traduttore:
Carmignani I.
Data di Pubblicazione:
7 luglio 2023
EAN:

9788823532250

ISBN:

8823532256

Pagine:
160
Formato:
brossura
Argomenti:
Storia del 20. Secolo dal 1900 al 2000, Strutture politiche: totalitarismo e dittatura
Acquistabile con o la

Libro Il generale e il giudice di Luis Sepúlveda

Trama libro

Il 16 ottobre 1998, su mandato del giudice spagnolo Baltasar Garzón, il dittatore cileno Augusto Pinochet viene arrestato a Londra con l'accusa di genocidio, terrorismo e tortura. La notizia coglie Luis Sepúlveda su un'autostrada italiana, provocando in lui stupore e speranza. Negli articoli che in quei giorni comincia a scrivere per giornali e riviste di vari paesi lo scrittore racconta le fasi successive della vicenda e le sue reazioni, e insieme ripercorre, con sovversiva lucidità, l'ininterrotta «storia dell'infamia», dagli anni della dittatura fino alla «democrazia vigilata». Di fronte alle amnesie di chi si appella all'unità nazionale per impedire il processo al tiranno e all'omertà elevata a ragion di stato da una parte della società cilena, Sepúlveda pratica strenuamente il «sacro ufficio della memoria», tanto più necessario se, come poi è accaduto, le vicende giudiziarie hanno tradito le speranze suscitate quel 16 ottobre 1998. Lo fa parlandoci della sua gente, delle sue utopie derise, dei suoi compagni, attraverso una scrittura a caldo, appassionata e militante, decisa a resistere alla follia delle ragioni che negano la giustizia e alle menzogne delle parole che servono il potere. Prefazione di Bruno Arpaia.

€ 15,20 € 16,00
Risparmi: € 0,80 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 1-2 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 24-28 gennaio
servizio Prenota Ritiri su libro Il generale e il giudice
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti