
Il fu Mattia Pascal
- Editore:
Edizioni Clandestine
- Collana:
- Highlander
- Data di Pubblicazione:
- 25 ottobre 2006
- EAN:
9788889383698
- ISBN:
8889383690
- Pagine:
- 229
- Formato:
- brossura
Libro Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello
Trama libro
Mattia Pascal è uno sfaccendato bibliotecario ligure, odiato da moglie e suocera. Un bel giorno il caso bussa alla sua porta: qualcuno lo dà per morto e nel contempo vince molti soldi. Potrà finalmente cambiare la sua vita? Una successione di situazioni drammatiche ed ironiche e la conoscenza di un nuovo bizzarro personaggio, l'affittuario Anselmo, devoto allo spirirismo, lo porteranno a riflettere sul paradosso dell'esistenza, governata dal fortuito, e a riportare questi suoi pensieri nella forma di diario.
Recensioni degli utenti
Il fu Mattia Pascal - 29 marzo 2019
Consegnato in tempo e in perfetto stato, con impeccabile corrispondenza alla scheda tecnica online. Azienda seria e professionale, consigliatissima per scuole e privati.
Esistenziale ma un pochino noioso - 10 aprile 2018
Il tema del libro è molto intelligente; chiunque ha provato il desiderio di fuggire dalla propria vita percepita come scialba per trovare un senso alla propria esistenza. Ma è una cosa che si può fare? Sarà questo quesito a trascinarvi fino alla fine del libro, anche perchè in questo libro non ci si affeziona ai personaggi e non sono gli eventi della trama a coinvolgere il lettore. Consigliato per chi ama le letture filosofiche.
Classico filosofico - 23 marzo 2018
Quante volte avremmo voluto fuggire dalla nostra vita infelice? La verità è che senza le nostre disavventure quotidiane perderemmo la nostra identità, e non avremmo nulla per cui gioire. Mattia Pascal lo scopre a sue spese, vivendo una, due, tre vite, e scegliendo di tornare alla più autentica e sventurata, pur di poter essere se stesso.
Un classico - 11 marzo 2018
Ho letto questo libro due volte, la narrazione e la riflessione si intrecciano molto bene e non possono che portare il lettore a chiedersi cosa sia l'identità e la libertà. Il protagonista vuole cambiare vita per essere libero ma si accorge di essere meno libero di prima.
Classico - 23 febbraio 2017
È un classico libro che si studia alle scuole e poi magari non si riprende più quando si esce si diventa adulti. Io ho ripreso questo libro in cui si coglie la vera essenza di Pirandello. Sinceramente ne ho preferito altri ma resta comunque un piccolo gioiellino.
Fa riflettere - 23 febbraio 2017
Se tentassimo di scappare dalla nostra vita costruendoci una nuova identità e allontanandoci dall'ipocrisia dei rapporti sociali saremmo davvero liberi? Oppure saremmo meno liberi di prima? Questo libro ci porta a riflettere sulla nostra identità con uno stile semplice, ironico e riflessivo!