Libro Fontamara di Ignazio Silone Oscar moderni. Cult di Mondadori

Fontamara

Editore:

Mondadori

Data di Pubblicazione:
26 maggio 2021
EAN:

9788804735007

ISBN:

8804735007

Pagine:
192
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Fontamara di Ignazio Silone

Trama libro

«A chi guarda Fontamara da lontano, dal Feudo del Fucino, l'abitato sembra un gregge di pecore scure e il campanile un pastore. Un villaggio insomma come tanti altri; ma per chi vi nasce e cresce, il cosmo. L'intera storia universale vi si svolge: nascite, morti, amori, odii, invidie, lotte, disperazioni.» Nei primi anni della dittatura fascista, qui, a Fontamara, i "cafoni" - braccianti, manovali, artigiani poveri - subiscono soprusi e ingiustizie così antichi da sembrare loro naturali come la pioggia, il vento, la neve. Berardo Viola, che porta una scintilla di ribellione, subirà le torture della milizia fascista e sarà ucciso, ma assurge a emblema di un nuovo, seppure ancora impreciso e velleitario, livello di dignità. In "Fontamara", opera intessuta di una precisa verità storica e scandita da un'alternanza di registri, Ignazio Silone riesce a fondere ballata popolare, parabola evangelica e satira politica in una partitura corale ritmata che si fa denuncia violenta di ogni ingiustizia.

€ 10,40 € 13,00
Risparmi: € 2,60 (20%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,70 19-23 giugno
oppure ordina entro 23 ore e 59 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 17 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Fontamara
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

5 di 5 su 2 recensioni

Indimenticabile! Di B. Arianna - 3 aprile 2018

Tra i miei romanzi preferiti, per me è stata una vera scoperta! Adoro Silone e il suo stile di scrittura, semplice ed efficace... Ma soprattutto la storia, colpisce profondamente, fa riflettere e ti resta nel cuore, seppur ti lascia una grande rabbia. Ma tutti gli italiani dovrebbero leggerlo e rifletterci! Visto che l'ignoranza e certe cose non succedevano solo negli anni '30...

Una persona l'ha trovato utile

Scrivi come mangi Di M. SONIA - 24 febbraio 2017

Un maestro bene consapevole di cosa significhi scelta stilistica. Oggi sono lezioni dimenticate ma nel periodo di Silone, senza presunzione, molti scrittori ragionavano su quali parole usare, come usarle come costruire la frase per trasportarti più verosimilmente nel mondo in cui si svolgevano le vicende. Davvero, un maestro.

Una persona l'ha trovato utile