Il fondamento «patico» dell'ermeneutico. Affettività, pensiero e linguaggio nell'opera di Heidegger di Chiara Pasqualin edito da Inschibboleth
Buona reperibilità

Il fondamento «patico» dell'ermeneutico. Affettività, pensiero e linguaggio nell'opera di Heidegger

Collana:
Passages
Data di Pubblicazione:
7 maggio 2015
EAN:

9788898694129

ISBN:

8898694121

Pagine:
808
Formato:
rilegato
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Il fondamento «patico» dell'ermeneutico. Affettività, pensiero e linguaggio nell'opera di Heidegger di Chiara Pasqualin

Trama libro

Il rapporto complesso tra pathos e logos, tra affettività e comprensione, costituisce ancor oggi uno degli aspetti meno indagati del pensiero di Martin Heidegger. Al suo studio si dedica questo volume, proponendo una rilettura del percorso speculativo del filosofo volta a mettere in luce il rapporto di costante e creativa interazione esistente tra gli stati d'animo e la sfera razionale-conoscitiva, e avanzando una tesi dirimente: il primato ontologico dell'affettività sulla comprensione. Nello specifico, l'analisi del concetto heideggeriano di "situazione emotiva" rende possibile esplorare una dimensione affettiva fondamentale dell'essere umano, definibile come "patica". Questa identifica la modalità più originaria con cui l'uomo si relaziona al "reale", costituendo la condizione di possibilità della dimensione ermeneutica. Ad essa appartengono la comprensione, l'interpretazione e il linguaggio, vale a dire le strutture che ordinano la realtà in un sistema di significati. Il lavoro offre al lettore delle coordinate per muoversi lungo tutto l'arco della riflessione del filosofo tedesco, in relazione ai principali snodi del suo sviluppo.

€ 31,35 € 33,00
Risparmi: € 1,65 (5%)
Spedizione GRATUITA
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna gratuita 2-4 aprile
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 31 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro Il fondamento «patico» dell'ermeneutico. Affettività, pensiero e linguaggio nell'opera di Heidegger
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti