Fondamenti di fisica. Elettromagnetismo, ottica. Con e-book di David Halliday, Robert Resnick, Jearl Walker
Descrizione libro
Nel 2002 l'American Physical Society ha insignito Fondamenti di fisica di Halliday, Resnick e Walker del titolo di miglior introduzione alla fisica generale del XX secolo, un tributo al suo impatto duraturo sulla formazione di generazioni di studenti e studentesse. Fondamenti di fisica si distingue per la trattazione rigorosa dei concetti di base nello stile chiaro e coinvolgente della migliore tradizione didattica americana. Gli argomenti sono esposti in modo intuitivo, arricchiti da numerosi esempi di fisica applicata a discipline diverse e tratti dalle ricerche scientifiche più recenti. Questa combinazione rende lo studio dei concetti fisici avvincente e immediatamente applicabile. Ciascun paragrafo si apre con un elenco per punti delle idee chiave; lungo il testo sono proposte verifiche (con soluzione online) e problemi svolti passo a passo, e le regole fondanti sono messe ben in evidenza per favorire la comprensione; i capitoli si concludono con una sintesi degli argomenti, domande di revisione, problemi di difficoltà diversa (alcuni con applicazioni biomediche) e problemi di riepilogo con soluzioni online. Questa edizione si distingue per un marcato interesse verso l'applicazione della fisica al corpo umano. Jearl Walker, che porta avanti l'aggiornamento dell'opera, ha analizzato infatti migliaia di articoli provenienti anche dalla ricerca in medicina, neuroscienze, ingegneria per illustrare come la fisica abbia a che fare direttamente con la nostra salute. L'autore esamina, tra gli altri, argomenti come le terapie con neutroni veloci per la cura dei tumori, la chirurgia robotica, la stimolazione magnetica transcranica per trattare disturbi neurologici e la magnetoencefalografia per lo studio delle funzioni cerebrali. Una raccolta di domande interattive a scelta multipla, scritte appositamente per l'ottava edizione italiana, è disponibile online.
Recensioni degli utenti
Ottimo per studenti universatari - 25 marzo 2018
Ottimo acquisto. Permette la studio della fisica agli studenti universitari della facoltà di medicina, ovviamente anche per altre facoltà. Molto esplicativo negli argomenti che poi saranno proposti gli esami.
Ottimo, anche se da revisionare - 18 agosto 2017
Un ottimo testo per conoscere la fisica di base. Purtroppo ci sono numerosi errori di traduzione dei testi dei problemi di fine capitolo: la mancanza di dati numerici, essenziali per la risoluzione di alcuni problemi, rende impossibile il raggiungimento del risultato finale proposto come soluzione.