Fondamenti di chimica generale. Con e-book di Peter William Atkins, Loretta Jones, Leroy Laverman edito da Zanichelli
libro più venduto
in Chimica

Fondamenti di chimica generale. Con e-book

Editore:

Zanichelli

Edizione:
3
Data di Pubblicazione:
14 gennaio 2025
EAN:

9788808275417

ISBN:

8808275418

Pagine:
864
Formato:
prodotto in più parti di diverso formato
Acquistabile con o la

Fondamenti di chimica generale. Con e-book di Peter William Atkins, Loretta Jones, Leroy Laverman

Descrizione libro

Per chi studia chimica, le opere di Peter Atkins sono un punto di riferimento assoluto per rigore scientifico, chiarezza e coerenza. Oltre ad avere queste caratteristiche, Fondamenti di chimica generale consente percorsi di studio personalizzati, grazie all’organizzazione dei concetti in una struttura modulare: gruppi tematici, chiamati focus, raccolgono un insieme di capitoli collegati ma autoconsistenti, introdotti da mappe dei contenuti, che forniscono il quadro d’insieme. I percorsi possono cambiare, ma l’obiettivo è uno, e cioè affrontare la disciplina in maniera critica e insegnare strategie per risolvere i problemi di chimica. Negli Esempi si impara a misurarsi con gli esercizi mediante un percorso guidato, in cui coesistono la risoluzione matematica e la visualizzazione grafica dei risultati. Nelle schede In pratica... sono raccolte le istruzioni per la corretta nomenclatura dei composti e per la risoluzione alternativa di alcuni problemi. La flessibilità arriva al cuore della teoria. L’approccio cinetico e l’approccio termodinamico all’equilibrio e alla velocità delle reazioni, per esempio, vengono presentati in parallelo, con un percorso a doppio binario, così come la chimica descrittiva è accorpata in un unico focus (Focus 8), suddiviso in capitoli brevi selezionabili in base al percorso di studio. Diversi supporti per l’uso della matematica facilitano lo studio:
- la sezione Che cosa ci dice questa equazione? interpreta le equazioni in termini chimici e fisici;
- la sezione Come si fa? presenta le derivazioni matematiche delle equazioni separate dal testo principale;
- le annotazioni di equazioni insegnano a interpretare un’equazione a prima vista, osservando il collegamento tra simboli e valori numerici.
Il libro dedica inoltre ampio spazio alle applicazioni in vari ambiti, tra cui tecnologia, biologia, ambiente, e ai materiali contemporanei, per mostrare come la chimica costituisca l’infrastruttura del mondo. Numerosi esercizi completano infine il corso: brevi lungo il testo, sommativi a fine capitolo e trasversali a vari argomenti a chiusura di ogni focus.
Chi acquista il libro nuovo può accedere gratuitamente all’Ebook, seguendo le istruzioni presenti nel sito. L’accesso all’Ebook e alle risorse digitali protette è personale, non condivisibile e non cedibile, né autonomamente né con la cessione del libro cartaceo.
Le risorse digitali
Per chi studia:
- test interattivi di autovalutazione
- grafici interattivi (in inglese)
- video con spiegazione di concetti, esperimenti di laboratorio e risoluzione guidata di esercizi (in inglese)
- soluzioni degli esercizi dispari, degli Autoesami B e degli esempi integrati (in inglese)
- appendici
- glossario
- approfondimento Tecniche principali (in inglese)
- tavola periodica interattiva
- podcast di approfondimento
- ebook.
Indice
- Gli atomi
- I legami tra gli atomi
- Gli stati della materia
- La termodinamica
- L'equilibrio
- Le reazioni
- La cinetica
- I materiali

€ 72,96 € 76,80
Risparmi: € 3,84 (5%)
o 3 rate da € 24,32 senza interessi con
Spedizione GRATUITA
Disponibilità immediata
Consegna gratuita 31 marzo-2 aprile
oppure ordina entro 18 ore e 33 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 27 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro Fondamenti di chimica generale. Con e-book
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi
Ne hai uno usato?

Recensioni degli utenti

3 di 5 su 4 recensioni

Ottimo Di b. sofia - 3 novembre 2019

Libro ben strutturato, con spiegazioni complete e dettagliate. Ottimo per chi vuole studiare la materia in modo preciso e meticoloso, inoltre ha anche un buon numero di esercizi per esercitarsi e mettere in pratica quello che ha studiato.

Troppo complicato Di B. Davide - 29 gennaio 2018

Da studente universitario di Biologia ho acquistato questo testo per l'esame di Chimica Generale e Inorganica, perché consigliatomi. Tuttavia dopo qualche mese di studio posso affermare con certezza che il testo non è adatto ad un principiante, perché tratta anche argomenti fondamentali con un un elevatissimo livello di approfondimento per cui i confini fra la chimica, la fisica e la matematica diventano, praticamente, inesistenti. Mi è sembrato di studiare matematica o fisica. Sono cose che non vengono richieste in un corso base del primo anno dell'università. Consigliato solo come supplemento per successivi ed eventuali approfondimenti, considerato anche l'elevato costo del manuale.

Una persona l'ha trovato utile

Presuppone conoscenze di base Di F. Alessandra - 31 gennaio 2017

Sbrigativo nella trattazione di concetti di base nel complesso completo, presuppone quindi l'esistenza di solide fondamenta piuttosto che gettarne di nuove. Ricco di esercizi anche già svolti all'interno della lezione.

Una persona non l'ha trovato utile

Chimica per tutti, ma anche no Di B. Alberto - 13 dicembre 2016

Un libro che si presenta come testo universitario di "chimica GENERALE" e che lascia pensare ad una trattazione della materia dalle fondamenta (non proprio basi basi però nemmeno già a livelli elevati)… e invece non è così. È un testo che, per quanto rigoroso e preciso possa essere, lo considero fin troppo matematico e algebrico per così dire, perfetto per il modulo di Chimica Fisica, ma per quanto riguarda la trattazione dei capitoli base della chimica – come molecole, acidibasi, ph, ecc. – è davvero complicato, poco fruibile da studenti alle prime armi o comunque che desiderano cominciare a studiare passo-passo. Sicuramente validissimo come testo, anche in associazione ad uno più "spiccio" e "tranquillo" ma non di certo da consigliare come unico testo principale-base.Piccola nota: in perfetto stile "americano", anche qui la soluzione degli esercizi si riferisce solamente a quelli dispari.