La follia che viene dalle Ninfe di Roberto Calasso edito da Adelphi

La follia che viene dalle Ninfe

Editore:

Adelphi

Data di Pubblicazione:
8 giugno 2005
EAN:

9788845919855

ISBN:

8845919854

Pagine:
131
Formato:
brossura
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro La follia che viene dalle Ninfe di Roberto Calasso

Trama libro

Il volume raccoglie una serie di saggi, a partire da quello che dà il titolo al libro, dedicato alle ninfe, esseri delicatissimi e oscuri, fascinosi e terribili, provocatrici dell'ossessione primigenia, l'ossessione erotica. A questo si affiancano saggi che toccano temi disparati come la letteratura dei Brahmana, "Lolita" da Nabokov, "La finestra sul cortile" di Hitchcock, l'idea di bibliografia come forma, dell'editoria come genere letterario (partendo da Aldo Manuzio, grande editore rinascimentale, per arrivare a Kurt Wolff, che fu l'editore di Kafka).

€ 11,40 € 12,00
Risparmi: € 0,60 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,90 29 aprile-2 maggio
oppure ordina entro 20 ore e 33 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 24 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro La follia che viene dalle Ninfe
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

3 di 5 su 2 recensioni

Piacevole Di C. Antonio - 14 marzo 2012

Un libro dal contenuto piacevole e dallo stile asciutto, fresco e fluido, capace di richiamare l'attenzione del elttore fin dalle prime pagine. Il ritmo è incalzante e mostra una trama davvero profonda e intensa. Un libro rivolto sicuramente a un lettore non troppo esigente, che voglia calarsi nell'atmosfera di un libro appassionante.

La follia che viene dalle Ninfe Di a. livia - 28 ottobre 2010

Un centinaio di pagine dense, profonde. Il libro non in libreria,è spostato spesso in casa e in alcuni momenti leggo qualche pagina, seguendo l'ispirazione. Sono rimasta colpita dal capitolo su Cage o il piacere del vuoto. "Perchè una delle malattie più gravi di cui soffriamo è quella del Pieno;la malattia di chi vive in un continuo mentale, occupato da un vorticare di parole, d'immagini stolidamente ricorrenti, ...di timori formulati in sentenze prima che emozioni".