Flessibilità e sicurezza dopo il Jobs Act. La flexicurity italiana nell'ordinamento multilivello di Matteo Corti edito da Giappichelli
Alta reperibilità

Flessibilità e sicurezza dopo il Jobs Act. La flexicurity italiana nell'ordinamento multilivello

Data di Pubblicazione:
30 marzo 2018
EAN:

9788892114562

ISBN:

8892114565

Pagine:
304
Formato:
brossura
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Flessibilità e sicurezza dopo il Jobs Act. La flexicurity italiana nell'ordinamento multilivello di Matteo Corti

Descrizione libro

Il volume affronta il tema della flexicurity a circa un decennio dal varo dei «Principi comuni» da parte dell’Unione europea. L’obiettivo è quello di misurare distanze e influenze rispetto a quella formulazione, con lo sguardo rivolto in particolare alle più recenti riforme del diritto del lavoro italiano (il cd. Jobs Act).
La tesi principale sostenuta nel libro è che l’approccio europeo di flexicurity consente declinazioni diverse del binomio di flessibilità e sicurezza nei diritti nazionali del lavoro e che la variante scelta dal legislatore italiano costituisce una tra quelle possibili, peraltro non del tutto rispondente ai pur vaghi principi stabiliti nel 2007.
Dopo una comparazione tra riforme italiane e tedesche in materia, l’autore non manca di interrogarsi, a chiusura del volume, su un aspetto di attualità: se la flexicurity costituisca una strategia adatta ad affrontare le sfide del cd. “Lavoro 4.0”. E dà una risposta affermativa.

€ 36,10 € 38,00
Risparmi: € 1,90 (5%)
o 3 rate da € 12,03 senza interessi con
Spedizione GRATUITA
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna gratuita 25-27 giugno
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 23 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Flessibilità e sicurezza dopo il Jobs Act. La flexicurity italiana nell'ordinamento multilivello
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti