| | | | Fisica generale. Problemi di elettromagnetismo e ottica
€ 28.80€ 32.00Risparmi: € 3.20 (10%)
Disponibilità immediata solo 1 pz.Ordina entro 20 ore e 56 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 22 febbraio Scopri come Scegli il punto di consegnae ritira quando vuoiScopri comeFisica generale. Problemi di elettromagnetismo e ottica Disponibilità immediata solo 1 pz.- Editore: Esculapio
- Collana: Fisica Generale
- Data di Pubblicazione: 2010
- EAN: 9788874883745
- ISBN: 8874883749
- Pagine: 396
- Formato: brossura
Descrizione del libroFisica generale. Problemi di elettromagnetismo e ottica di Nisoli, Longhi, Stagira e Osellame nasce dall’esperienza didattica maturata dagli autori nell\'insegnamento della fisica presso la facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano. Il volume di Nisoli, Longhi, Stagira e Osellam ha lo scopo di fornire allo studente un valido ed efficace strumento per lo studio, all\'interno di un corso base, dei problemi di elettromagnetismo e ottica in materia di fisica generale. Gli argomenti su cui si concentrano principalmente gli esercizi sono:elettrostatica nel vuoto e nei conduttori, elettrostatica nei mezzi dielettrici, correnti elettriche stazionarie, campi magnetici e campi elettrici, onde elettromagnetiche, ottica geometrica, ottica ondulatoria. Per ogni argomento, Fisica generale propone quesiti risolti, utili per l’autovalutazione da parte del lettore. I problemi sono di difficoltà e gradualità differente, le soluzioni date sono spiegate in modo critico e aiutano così lo studente ad acquisire il metodo e le tecniche di risoluzione. Gli esercizi più complessi sono accompagnati da commento e discussione per stimolare l’interesse dello studente. Indice 1. Elettrostatica nel vuoto 2. Elettrostatica dei conduttori 3. Elettrostatica in presenza di dielettrici 4. Correnti stazionarie 5. Magnetostatica nel vuoto 6. Magnetostatica nella materia 7. Campi elettrici e magnetici variabili nel tempo 8. Onde elettromagnetiche 9. Polarizzazione della luce 10. Ottica geometrica 11. Interferenza 12. Diffrazione A. Costanti ed unità di misura B. Richiami di trigonometria C. Algebra dei numeri complessi D. Calcolo differenziale ed integrale
Gli altri utenti hanno acquistato anche... |