Finis vitae. Il biotestamento tra diritto e religione
- Editore:
Artetetra Edizioni
- Data di Pubblicazione:
- 2018
- EAN:
9788899443467
- ISBN:
8899443467
- Pagine:
- 184
- Formato:
- rilegato
- Argomenti:
- Problemi etici: eutanasia e diritto alla morte, Bioetica
Libro Finis vitae. Il biotestamento tra diritto e religione di Alessandro Palma
Trama libro
L'accanimento terapeutico, l'eutanasia e il suicidio assistito sono soltanto alcune tra le questioni che rappresentano le nuove soglie del "fine vita" e che, in presenza di diversi paradigmi di matrice religiosa e culturale, rendono ancora più arduo un intervento normativo. La legge n. 219 del 2017 in materia di consenso informato e di Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) rappresenta un punto di svolta per il nostro ordinamento giuridico: il legislatore è intervenuto nel difficile equilibrio tra la specificità della coscienza individuale e l'universalità della coscienza civile, affrontando il tema dell'inclusione giuridica delle diversità con un nuovo paradigma di governance in grado di bilanciare i diritti fondamentali coinvolti. Il volume, muovendosi tra principi laici e valori confessionali, affronta il dibattito relativo al testo normativo sul biotestamento che tenta di ridurre ad unum - come deve fare uno Stato laico - i differenti e molteplici orizzonti di senso.