
La fine del progresso. Decolonizzare i fondamenti normativi della teoria critica
- Editore:
Castelvecchi
- Collana:
- Eliche
- A cura di:
- M. Solinas
- Traduttore:
- Agatensi E.
- Data di Pubblicazione:
- 21 marzo 2025
- EAN:
9791256142408
- ISBN:
1256142409
- Pagine:
- 344
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Teoria sociale, Studi regionali
Libro La fine del progresso. Decolonizzare i fondamenti normativi della teoria critica di Amy Allen
Trama libro
L'idea di progresso è indissolubilmente legata all'eredità coloniale dell'Occidente? Autori contemporanei come Jürgen Habermas, Axel Honneth e Rainer Forst, esponenti della teoria critica tedesca, difendono questo concetto. Ma se la teoria critica è l'«auto-chiarificazione delle lotte e dei desideri» del presente, perché continua ad appellarsi al «progetto incompiuto della modernità» senza problematizzare le forme del potere coloniale passate e presenti? Riprendendo alcune intuizioni di Foucault e Adorno, Amy Allen ridefinisce in modo radicale il rapporto tra potere, normatività e storia, evidenziando i presupposti eurocentrici dell'idea di progresso. Un'opera che abbandona definitivamente la teleologia della storia e rilancia la vocazione emancipatoria originaria della Scuola di Francoforte alla luce degli studi postcoloniali.