
Finché il caffè è caldo
- Editore:
Superpocket
- Collana:
- Tea. Superpocket
- Traduttore:
- Marseguerra C.
- Data di Pubblicazione:
- 11 marzo 2025
- EAN:
9788869800689
- ISBN:
8869800687
- Pagine:
- 192
- Formato:
- brossura
Libro Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi
Trama libro
Un romanzo pieno di fascino e mistero sulle occasioni perdute e sull'importanza di quelle ancora da vivere. In Giappone c'è una caffetteria speciale. È aperta da più di cento anni e, su di essa, circolano mille leggende. Si narra che dopo esserci entrati non si sia più gli stessi. Si narra che bevendo il caffè sia possibile rivivere il momento della propria vita in cui si è fatta la scelta sbagliata, si è detta l'unica parola che era meglio non pronunciare, si è lasciata andare via la persona che non bisognava perdere. Si narra che con un semplice gesto tutto possa cambiare. Ma c'è una regola da rispettare, una regola fondamentale: bisogna assolutamente finire il caffè prima che si sia raffreddato. Non tutti hanno il coraggio di entrare nella caffetteria, ma qualcuno decide di sfidare il destino e scoprire che cosa può accadere... La vera scoperta è che il passato non è importante, perché non si può cambiare. Quello che conta è il presente che abbiamo tra le mani. La vita, come il caffè, va gustata sorso dopo sorso, cogliendone ogni attimo.
Recensioni degli utenti
Libro semplice ma emozionante - 9 settembre 2021
Lettura piacevole ed emozionante. Inizialmente pensavo fosse un libro noioso ma continuando a leggere mi sono appassionata alle storie e agli eventi dei singoli personaggi. Lo consiglio vivamente a chi cerca un libro leggero e non troppo impegnativo
Idea interessante ma espressa in modo mediocre - 12 agosto 2021
Il libro di Kawaguchi non mi ha particolarmente soddisfatta. L'idea del piccolo singolare caffè che permette di viaggiare nel tempo secondo specifiche regole mi è piaciuta, ma la narrazione non è stata ben articolata, a tratti l'ho trovata banale, noiosa e di lettura fin troppo facile e scontata. Le storie dei personaggi che frequentano il caffè, accomunati dalla motivazione a viaggiare nel tempo, sono un po' spente, banali, stanche. Il finale troncato con poche parole di commiato. Con un po' di energia in più e una narrazione più efficace, l'autore avrebbe potuto condurre il lettore verso intriganti prospettive narrative, mentre la sensazione che rimane dopo aver concluso il libro è quella di insoddifazione, come quando si finisce un pasto insipido e non troppo saziante.