Filosofia della storia in frammenti di Ágnes Heller edito da Castelvecchi
Alta reperibilità

Filosofia della storia in frammenti

A cura di:
L. Boella
Data di Pubblicazione:
21 ottobre 2022
EAN:

9788832909456

ISBN:

8832909456

Pagine:
336
Formato:
brossura
Argomenti:
Storiografia, Storia postbellica del 20. Secolo: dal 1945 al 2000
Acquistabile con o la

Libro Filosofia della storia in frammenti di Ágnes Heller

Trama libro

Scrivere una filosofia della storia è impossibile, così si è creduto nelle svolte epocali del postmodernismo e del decostruzionismo. Ágnes Heller ha voluto sfidare questa certezza affidandosi alla forma del frammento, l'unica in grado di sopravvivere all'esaurirsi dei sistemi, delle grandi narrazioni e - come è parso a un certo punto - della storia stessa, per svelare e interpretare l'immaginazione storica del presente. Il postmoderno con cui Heller si confronta non ha niente di giocoso o ironico: è una prigione, una stazione ferroviaria dove il simbolo della modernità per eccellenza, la locomotiva del progresso, è in partenza verso Auschwitz. Eppure, bisogna avere il coraggio di abitare il presente, accettando di vivere nella contingenza cosmica e sforzandosi di andare oltre. Pubblicato inizialmente nel Regno Unito nel 1993 e qui tradotto per la prima volta in italiano, "Filosofia della storia in frammenti" è una immensa narrazione filosofica, tracciata sulla scia di Walter Benjamin, verso la «coscienza dei nostri limiti», «della nostra relazione con il passato» e «con la cultura in generale».

€ 27,55 € 29,00
Risparmi: € 1,45 (5%)
Spedizione GRATUITA
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna gratuita 26-30 giugno
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 24 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Filosofia della storia in frammenti
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti