La filosofia come scienza rigorosa
- Editore:
Edizioni ETS
- Collana:
- Tracce
- A cura di:
- F. Costa
- Data di Pubblicazione:
- 1 aprile 1990
- EAN:
9788877415103
- ISBN:
887741510X
- Pagine:
- 124
Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile
Recensioni degli utenti
La necessità dell'indagine fenomenologica - 12 marzo 2012
Il saggio è agile; Husserl mette incisi un po' ovunque, questo è vero, eppure ciò intacca in minima parte la scorrevolezza del testo. Trattasi di una critica serrata al naturalismo, che ricorda assai da vicino quella quasi contemporanea di Dilthey, dello storicismo, di cui lo stesso Dilthey è il principale esponente, e della cosiddetta filosofia della Weltanschauung. Tutte queste sono considerate insufficienti ad assumere il ruolo di una vera e propria Filosofia della Scienza, l'unica che potrebbe essere in grado di giustificare, attraverso una "visione d'essenza", di fondare le altre discipline, scientifiche e non. Un tentativo difficile ma sorretto dalla fiducia nella possibilità per le future generazioni di individuare la chiave per comprendere, e non solo conoscere, i fondamenti della conoscenza umana.