Filosofia del digitale edito da Mimesis
Alta reperibilità

Filosofia del digitale

Editore:

Mimesis

Collana:
Mimesis
Data di Pubblicazione:
12 ottobre 2020
EAN:

9788857567532

ISBN:

8857567532

Pagine:
246
Argomenti:
Problemi etici: sviluppo scientifico e tecnologico, Impatto della scienza e della tecnologia sulla società
Acquistabile con o la

Libro Filosofia del digitale

Trama libro

La cifra della "rivoluzione digitale" non sta semplicemente nel promuovere grandi cambiamenti, bensì nell'aprire a inedite concezioni del mondo e dell'essere umano. La sfida intellettuale e scientifica alla base di questo volume è, dunque, indagare le implicazioni delle attuali tecnologie digitali (reti telematiche, piattaforme, intelligenza artificiale, big data, Internet delle cose, realtà virtuale ecc.) adottando una prospettiva critica e globale. Ciò corrisponde a superare una visione "tecnocentrica", che troppo spesso si focalizza sul potenziale delle tecnologie sottovalutando il contesto culturale, sociale e politico, oltre che i valori e i modelli ideali degli individui e delle comunità con cui le innovazioni si devono necessariamente confrontare. I contributi all'interno di questo volume esaminano, con gli strumenti tipici delle discipline umanistiche, le diverse modalità in cui gli esseri umani possono rapportarsi al digitale, modificando se stessi e le tecnologie in un intreccio di azioni e retroazioni dinamiche e complesse.

€ 22,80 € 24,00
Risparmi: € 1,20 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 5-7 febbraio
servizio Prenota Ritiri su libro Filosofia del digitale
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti