
Il filo rosso. Antologia e storia della letteratura italiana ed europea. Con espansione online. Per le Scuole superiori vol.1
Duecento e Trecento-Quattrocento e Cinquecento-Guida alla scrittura
- Editore:
Laterza Edizioni Scolastiche
- Collana:
- Collezione scolastica
- Data di Pubblicazione:
- 31 maggio 2006
- EAN:
9788842107859
- ISBN:
8842107859
- Pagine:
- 1936
- Formato:
- prodotto in più parti di diverso formato
Per questo libro è
trasparente, 100% riciclabile e PVC free
Puoi personalizzarla con 3 righe di testo e un logo a scelta
€ 1,39
€ 1,64
-Sconto 15%
Consulta subito la lista dei testi adottati nella tua classe
Recensioni degli utenti
Il metodo induttivo per studiare la letteratura - 10 luglio 2012
"Il filo rosso" è un'opera nata come alternativa al modello della storia-antologia e cioè come antologia e storia della Letteratura italiana. Essa si presenta come un insieme di sezioni autonome: il sintetico profilo storico-letterario, la storia della lingua e i moduli di lettura. Questi ultimi si focalizzano sui grandi autori della letteratura a partire dalla loro più importante opera; poi, rispetto a questi due punti ri riferimento viene presentato il resto del materiale per contestualizzare o per confronto dei primi. La novità consiste nel nuovo metodo di studio indicato dalle rubriche "Il filo rosso" e cioè quello induttivo. Si tratta di un progetto didattico originale ed interessante ma non del tutto praticabile perché non flessibile (v. la disposizione dei materiali).