Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram. Ediz. a colori
- Editore:
Einaudi
- Collana:
- Einaudi. Stile libero extra
- Data di Pubblicazione:
- 6 ottobre 2020
- EAN:
9788806243883
- ISBN:
8806243888
- Pagine:
- 519
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Teoria delle arti
Libro Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram. Ediz. a colori di Riccardo Falcinelli
Trama libro
Perché alcune immagini diventano famose e altre no, perché ci catturano, stupiscono, ipnotizzano: come funzionano? "Figure" ci accompagna nella bottega di pittori, fotografi, registi, da Raffaello a Stanley Kubrick, rivoluzionando il nostro modo di guardare. Spesso, davanti a un quadro, tendiamo a domandarci che cosa significhi, o quali fossero gli intenti del pittore, o come si collochi nell'epoca in cui è stato realizzato: ma così la storia dell'arte rischia di essere una spiegazione solo di storia, anziché di arte. Riccardo Falcinelli adotta un paradigma completamente diverso. Invece di cercare il "significato" delle immagini, entra nel loro ingranaggio, le tratta non come simboli da decifrare, bensì come meccanismi da smontare, ci spiega in che modo sono state progettate e costruite, e perché. "Figure" è un libro per chi vuole capire le immagini, ma anche per chi vuole inventarle.
Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram Dopo lo strepitoso successo del best seller Cromorama, piú di 50 000 copie vendute, il nuovo libro di uno dei piú importanti designer italiani.Con 500 immagini a colori. Un libro che rivoluziona il nostro modo di guardare le opere d’arte. Le vedremo come per la prima volta.
Recensioni degli utenti
Figure di Falcinelli - 20 maggio 2021
Per chi ha letto Cromorama, sa che grazie a Falcinelli si impara molto, che si scoprono cose che sembrerebbero ovvie ma su cui uno non ha mai riflettuto. Ottimo sia il contenuto che la scrittura: chiara, semplice, ma non banale. Consigliato.