
Figlia mia. Vita di Franca Jarach, desaparecida
- Editore:
Laterza
- Collana:
- I Robinson. Letture
- Data di Pubblicazione:
- 4 marzo 2025
- EAN:
9788858154090
- ISBN:
8858154096
- Pagine:
- 352
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Storia delle Americhe, Storia postbellica del 20. Secolo: dal 1945 al 2000
Libro Figlia mia. Vita di Franca Jarach, desaparecida di Carlo Greppi
Trama libro
Con il libro “Figlia mia. Vita di Franca Jarach, desaparecida”, Carlo Greppi ci riporta nel cuore della dittatura argentina, raccontando la storia di Franca Jarach, una giovane donna vittima della violenza del regime. Il suo sequestro, avvenuto il 25 giugno 1976, segna l'inizio di una lunga e straziante lotta per la verità e la giustizia da parte di sua madre, Vera. Franca, all'epoca diciottenne, era una studentessa brillante del Colegio Nacional de Buenos Aires, una ragazza piena di talento e passioni: scriveva poesie, suonava, dipingeva e partecipava attivamente alla vita politica. Figlia unica di una famiglia di ebrei italiani rifugiatisi in Argentina dopo le leggi razziali, Franca incarnava lo spirito cosmopolita e progressista della sua comunità. Ma nell’America Latina degli anni ’70, sotto l’ombra del Plan Cóndor, basta poco per essere etichettati come oppositori: un libro, una canzone, una parola di troppo. Il 25 giugno 1976 Franca viene sequestrata. Dopo il suo rapimento, Franca scompare nel nulla e il suo nome si aggiunge a quello dei 30.000 desaparecidos. Per i genitori inizia un calvario di ricerche, false speranze e ricatti. Dopo sette anni arrivano le prime risposte, ma Vera non si accontenta e continua la sua battaglia per decenni. Attraverso documenti, lettere e testimonianze, Greppi ricostruisce la vita spezzata di Franca e il coraggio di sua madre, che ha trasformato il dolore in una lotta collettiva, unendosi alle Madres de Plaza de Mayo. La tenacia di Vera, una delle ultime Madres ancora in vita, dimostra come l’amore materno possa superare ogni ostacolo e portare alla luce la verità, anche dopo tanti anni.