Le fermentazioni spontanee nei prodotti da forno di Carlo Di Cristo, Ezio Marinato, Cristian Zaghini edito da Italian Gourmet
Discreta reperibilità

Le fermentazioni spontanee nei prodotti da forno

Collana:
I tecnici
Data di Pubblicazione:
2019
EAN:

9788898675951

ISBN:

889867595X

Pagine:
240
Formato:
rilegato
Argomento:
Torte, dolci da forno, gelati e decorazioni con lo zucchero
Acquistabile con o la

Libro Le fermentazioni spontanee nei prodotti da forno di Carlo Di Cristo, Ezio Marinato, Cristian Zaghini

Trama libro

Pane, pizza, pasticceria, non manca nulla a questo nuovo volume che trova il suo focus nelle fermentazioni spontanee. Carlo Di Cristo, ricercatore, biologo, ormai punto di riferimento del settore, ha firmato una fondamentale introduzione tecnica che ci conduce nell'affascinante mondo delle fermentazioni: particolare strategia metabolica messa in atto da diversi microrganismi viventi che permette loro di ottenere energia da specifiche molecole organiche. La conoscenza umana dei fenomeni di fermentazione è antica almeno quanto l'agricoltura e, in panificazione come in pasticceria, viene portata avanti oggi con diversi metodi: il lievito prima di tutto, la madre, ma sempre di più le fermentazioni spontanee, ottenute da frutta e verdura. Gli autori hanno voluto arricchire il volume con utili schede dedicate ai singoli prodotti da cui si può ottenere la fermentazione: barbabietola, carota, mela, peperone, prugna e semi, solo per citarne alcuni. Poi le ricette, divise per sezioni, e firmate, per quanto riguarda il pane da Ezio Marinato che propone, tra gli altri, il suo pane ai lamponi, il carotino, il fragolino e il cruschello; a Cristian Zaghini è stato chiesto di presentare la pizza (qualche esempio? lievitata ai cereali cotti, alle erbe aromatiche, la Piuma e la Super Crick Crock, senza farsi mancare una specialità dolce con la Sweet pizza al cacao). Pierluigi Sapiente, giovane professionista emergente della pasticceria, presenta la sezione finale dedicata al dolce in cui il lettore troverà tra gli altri il babà crema e amarena, le farfalle orzo e lamponi, i bomboloni, la torta di rose e lamponi, il croissant integrale al miele, il biscotto ai datteri, il panettone, il Nadalin e la colomba... Un utile glossario tecnico completa il volume. Le fermentazioni spontanee così non saranno più un segreto e chi vorrà approcciare questa interessante tecnica fermentativa potrà nel volume trovare tutte le risposte e le tecniche del caso e scoprire che può essere associata a tante ricette per avere prodotti caratterizzati e, praticamente, unici.

€ 65,55 € 69,00
Risparmi: € 3,45 (5%)
o 3 rate da € 21,85 senza interessi con
Spedizione GRATUITA
Normalmente disponibile in 3-4 giorni lavorativi
Consegna gratuita 4-6 febbraio
servizio Prenota Ritiri su libro Le fermentazioni spontanee nei prodotti da forno
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti