
Fenomenologia del fondamentalismo religioso. Quando mettersi nelle mani di Dio può essere anche molto pericoloso
- Editore:
Persiani
- Collana:
- Sviluppo integrale
- Data di Pubblicazione:
- 15 giugno 2016
- EAN:
9788898874613
- ISBN:
8898874618
- Pagine:
- 120
- Formato:
- rilegato
Libro Fenomenologia del fondamentalismo religioso. Quando mettersi nelle mani di Dio può essere anche molto pericoloso di Augusto Gentili
Trama libro
Quali sono gli aspetti psicopatologici che caratterizzano il fanatismo religioso? Cosa avviene nella mente di un essere umano che decide di uccidere, uccidendosi, persone inermi e indifese? Cosa porta individui, spesso (apparentemente) integrati nella società occidentale, a compiere tale scelta? In nome di quale Dio si può attuare questo scempio dell'umano? Il Dio dell'aldilà o il Dio dell'aldiqua? Queste sono le domande che l'autore si è posto di fronte ai terribili eventi terroristici avvenuti alla fine del 2015 e a cui cerca di dare una risposta attraverso gli strumenti teorici forniti dalla psicologia analitica di Carl Gustav Jung.
Recensioni degli utenti
Non esaurisce l&39; argomento. - 11 gennaio 2023
Il libro da me letto fornisce una grande spolverata di concetti psicanalitici di stampo Junghiano e delle tre religioni abramitiche - dovuti alla grande erudizione dell&39; autore - ma si limita a girare intorno all&39; argomento centrale suggerendo di volta in volta punti di vista diversi sul fenomeno molto vaghi. La conclusione, presa da Moby Dick di Melville suggerisce una vaga idea di scambio religioso-culturale &34; sradicato&34, cioè senza riconoscere le proprie radici e differenze - io faccio quello che tu vuoi, se tu fai quello che io voglio - proponendolo come soluzione al tema affrontato. Sopravvalutato.