
Fedro. Testo greco a fronte
- Editore:
Feltrinelli
- Collana:
- Universale economica. I classici
- A cura di:
- S. Mati
- Data di Pubblicazione:
- 9 ottobre 2013
- EAN:
9788807900679
- ISBN:
880790067X
- Pagine:
- 208
- Formato:
- brossura
Libro Fedro. Testo greco a fronte di Platone
Trama libro
"Il Fedro, uno dei capolavori assoluti della filosofia e della letteratura occidentali, è in Platone il dialogo dell'eros e della bellezza, della follia divina e della felicità che dona ai mortali, dell'anima e del suo destino oltremondano, della filosofia come persuasione dialettica, infine dell'enigma della scrittura. Forse la più complessa e la più bella tra le opere del filosofo, o se vogliamo dell'inventore stesso della filosofia, opera prediletta dagli iniziati ai misteri platonici lungo il corso dei secoli fino a oggi, il Fedro respira un'aria sorgiva, popolata di spiriti misteriosi, in cui riecheggia un canto melodioso: si sentono il profumo dell'erba del prato, lo scorrere limpido delle fonti, il frinire delle cicale. L'estate statica, immota, placidamente sopita, ospita e racchiude la conversazione di Socrate con il personaggio eponimo, l'adorabile Fedro, per la cui persuasione e conversione si strugge e disputa l'eros della filosofia." (Dall'Introduzione di Susanna Mati)
Recensioni degli utenti
Grande opera - 3 maggio 2012
Sicuramente avvicinarsi ad mostro sacro della filosofia classica come Platone non è mai facile, ma è necessario possedere un discreto bagaglio di studi preparatorio. In questo suo "Fedro" troviamo una dissertazione di Socrate sulle varie sfaccettature dell'Eros e di come esso può essere affrontato dall'uomo.
Platone - 8 febbraio 2012
Il libro è di un autore che penso non ha bisogno di commenti!. Ma penso comunque che questo libro sia capace di aprire le porte alla filosofia anche a chi di filosofia non ne vuol sentire parlare, è talmente forte il richiamo di Platone a considerare la filosofia che non si resiste nel cercare altri scritti...
Sorprendente..:) - 11 novembre 2010
Ho acquistato questo libro per studiare e non pensavo di trovarlo davvero interessante.. Invece è una vera goduria per chi è appassionato alla filosofia platonica!! Parlando dell amore, Platone evidenzia la sua filosofia.. Inoltre è curato abbastanza bene, con precisione e spiegazioni introduttive!