Fecondazione eterologa di Maurizio De Tilla, Lucio Militerni, Umberto Veronesi edito da Utet Giuridica
Alta reperibilità

Fecondazione eterologa

Data di Pubblicazione:
15 giugno 2015
EAN:

9788859814344

ISBN:

8859814340

Pagine:
320
Formato:
brossura
Argomento:
Bioetica
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Fecondazione eterologa di Maurizio De Tilla, Lucio Militerni, Umberto Veronesi

Descrizione libro

La sentenza della Corte costituzionale 10 giugno 2014, n. 162 ha dichiarato incostituzionale la legge n. 40/2004 nella parte che vietava la fecondazione eterologa.
La Fondazione Veronesi, attraverso una riflessione che coinvolge aspetti scientifici e giuridici, analizza la portata di tale decisione e ridisegna i confini della libertà di autodeterminazione, enucleando importanti principi e linee guida relativi alle tematiche che riflettono la salvaguardia della persona umana nelle sue diverse manifestazioni.
Questo volume rappresenta un aggiornamento accurato e razionalizzato della controversa legislatura italiana che si riferisce alla procreazione e in particolare alla procreazione medicalmente assistita, in tutte le sue espressioni, con un approfondimento specifico della procreazione eterologa.
Indice
- Prefazione
- Introduzione
- La procreazione medicalmente assistita
- La procreazione medicalmente assistita eterologa
- La fecondazione eterologa in Europa: un’analisi comparata
- La disciplina della procreazione medicalmente assistita nell’ordinamento giuridico italiano
- La fecondazione eterologa nel quadro legislativo e giurisprudenziale italiano
- Osservazioni conclusive: a dieci anni dal referendum abrogativo arriva la ”rivincita”
- Brevi spunti de jure condendo

€ 25,65 € 27,00
Risparmi: € 1,35 (5%)
Spedizione GRATUITA
Normalmente disponibile in 1-2 giorni lavorativi
Consegna gratuita 2-4 aprile
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 31 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro Fecondazione eterologa
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti