Libro Favole di Esopo Universale economica. I classici di Feltrinelli

Favole

Libro di

Esopo

Editore:

Feltrinelli

Data di Pubblicazione:
1 gennaio 2014
EAN:

9788807900921

ISBN:

8807900920

Pagine:
112
Argomento:
Racconti
Acquistabile con o la

Libro Favole di Esopo

Trama libro

Esopo. Nome avvolto nei veli della leggenda. La più antica testimonianza, quella di Erodoto, il primo grande storiografo della Grecia (V secolo a.C.), parla di Esopo (Histor. n, 134) scrittore di favole, compagno di schiavitù di Rodope, la bellissima e celebratissima cortigiana vissuta sotto il regno di Amasis (570-526), e perito a Delfi di morte violenta. La favola esopica ebbe facile accoglienza nella letteratura di Roma. Colui che assicurò a essa un posto tra i generi letterari fu Fedro, un macedone, che venne a Roma liberto di Augusto e scrisse sotto Tiberio cinque libri di favole in senari giambici. Inserite in questa raccolta sono pure favole di Aviano, autore di quarantadue apologhi esopiani in metro elegiaco, vissuto probabilmente nel IV secolo dell'era volgare; e di Arnobio, nato a Sicca Veneria nella Numidia, uno degli ultimi apologisti cristiani.

€ 6,80 € 8,50
Risparmi: € 1,70 (20%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,70 23-25 giugno
oppure ordina entro 16 ore e 51 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 19 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Favole
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 2 recensioni

Un'opera diversa Di c. fabio - 30 gennaio 2017

Sicuramente un'opera diversa da tutte le altre che il mondo latino ha prodotto. Bello, piacevole, un'immersione nel mondo della favole che tutti da bambini hanno apprezzato, ma che non smette di esercitare il suo influsso anche sui più grandi.

Una persona non l'ha trovato utile

Le favole dell'antica Grecia Di R. Stella - 29 novembre 2010

Piccoli scritti in una grande edizione. Ampiamente introdotte e commentate, nonchè con testo greco a fronte, queste miniature dell'antica Grecia sono riportate in questa raccolta in modo esemplare. Minute e rapide conservano però grandi significati ed evocative immagini anche per i più piccini. Numerose anche le illustrazioni che richiamano il contenuto di gran parte delle favole.