
La favola dei caldomorbidi. Ediz. illustrata
- Editore:
Artebambini
- A cura di:
- C. Chiesa
- Data di Pubblicazione:
- 30 marzo 2009
- EAN:
9788889705230
- ISBN:
888970523X
- Pagine:
- 46
- Formato:
- cartonato
Libro La favola dei caldomorbidi. Ediz. illustrata di Claude Steiner
Trama libro
È una metafora del bisogno umano di contatto e riconoscimento, scritta nel 1969 da Claude Steiner, psicologo e stretto collaboratore di Eric Berne, il fondatore dell'Analisi Transazionale. Un utile strumento per una prima alfabetizzazione sulle emozioni e sulla comunicazione. I bambini, protagonisti di questa fiaba, possono contare, fin dalla nascita, sul benefico tepore creato dal contatto con i Caldomorbidi, almeno fin quando una strega malefica modifica questa situazione ideale. I riconoscimenti, la vicinanza e l'intimità che i Caldomorbidi rappresentano vengono infatti scambiati dalla strega, avida e invidiosa, con dei sostituti, che sotto un'apparenza attraente, si rivelano in realtà Freddoruvidi, che tengono a distanza. Sarà una giovane donna dai fianchi larghi a proporre di nuovo il permesso di scambiare Caldomorbidi. In questa nuova relazione i bambini, e chissà forse anche i grandi, potranno riscoprire il piacere dell'espressione autentica dei propri bisogni e dell'intimità. Età di lettura: da 4 anni.
Recensioni degli utenti
La favoladei caldomorbidi. - 24 agosto 2011
Questo non è un libro di storie come tanti altri che vengono letti ai nostri bambini, ma insegna ad entrare nel mondo delle emozioni con i caldomorbiti (amore) o freddoruvidi (gelosia, pensieri negativi). Quando l'ho letto ai miei bimbi (preso in bibblioteca) è piaciuto moltissimo soprattutto al grande di 6 anni tanto che ora ho deciso di comprarlo.