
La fattoria degli animali
- Editore:
Gallucci La Spiga
- Collana:
- Imperdilibri
- A cura di:
- M. Colombo , G. Lucchetti
- Illustratore:
- Sardo F.
- Data di Pubblicazione:
- 31 maggio 2024
- EAN:
9791222105024
- ISBN:
1222105020
- Pagine:
- 128
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Narrativa generale (bambini e ragazzi)
Libro La fattoria degli animali di George Orwell
Trama libro
La fattoria degli animali è la storia della rivolta di alcuni animali contro le vessazioni e le imposizioni degli uomini, in nome degli ideali di uguaglianza e fratellanza universali. Potrebbe sembrare una fiaba o un racconto per ragazzi, ma in realtà contiene un messaggio universale. Il romanzo denuncia l'inevitabile naufragio delle utopie totalitarie, prendendo spunto dalle vicende legate alla Rivoluzione russa del 1917 e al successivo avvento della dittatura comunista e dei crimini di Stalin. La Fattoria degli animali può essere considerata un'allegoria di tutte quelle rivoluzioni che tradiscono l'ideale da cui sono partite, cioè la creazione di un mondo libero e giusto. Età di lettura: da 11 anni.
Recensioni degli utenti
Un classico di grande attualità - 8 aprile 2018
Un'apparentemente tranquilla fattoria fuori città diventa lo scenario ideale per una critica dell'ideologia comunista. Questa tecnica risulta particolarmente efficace per spiegare con semplicità concetti altrimenti complessi.
Inquietante e sfiduciante - 23 marzo 2018
Disincantata favola sulla crudeltà degli esseri senzienti. In un ipotetica fattoria, gli animali decidono di ribellarsi alla gestione umana per affidarsi gli uni agli altri. Ma gli intelligenti maiali prendono pian piano il sopravvento, e la situazione diventa addirittura peggiore. Una chiara accusa al comunismo e al socialismo.
Stupendo - 21 marzo 2018
La fattoria degli animali è forse l'opera più famosa di George Orwell, una metafora della condizione umana del periodo e dello sfruttamento che subiscono gli operai da parte dei capitalisti. Un'opera riflessiva, rivoluzionaria e stupenda.
Non potete non leggerlo - 28 febbraio 2017
Sono rimasto piacevolmente sorpreso nel leggere "La fattoria degli animali": un libro stupendo, che vale la pena di essere letto e che offre ottimi spunti di riflessione. Ho preferito di gran lunga questo libro a "1984". Merita indubbiamente di essere letto, se non altro perché capita di frequente di trovare riferimenti a questo libro.
Una piacevole sorpresa - 17 febbraio 2017
È un romanzo che permette di riflettere sul potere, sull'incapacità di ascoltare i bisogni dell'Altro diverso da sé. Il cambiamento dei ruoli mostra quanto sia il potere stesso a rendere dittatori e quanto la personalità rimanga in sordina.
Capolavoro eterno - 5 febbraio 2017
Stanchi di essere sfruttati, gli animali di una fattoria si ribellano al padrone cacciandolo e conquistando la libertà. Con il tempo, però, i maiali che all'inizio si erano assunti il ruolo di guida si comportano in modo sempre più simile all'uomo. Il libro può essere letto sia dai bambini (sotto forma di favola), sia dagli adulti (vedendovi in senso allegorico una rivoluzione tradita).