€ 10.00€ 20.00 Risparmi: € 10.00 (50%) ![]() ![]() Trama del libroÈ la settimana prima di Natale e Kay Scarpetta sta prestando servizio volontario presso l'Istituto di medicina legale di New York, dove le viene chiesto di esaminare il cadavere di una ventiseienne, Toni Darien, ritrovato poco prima dell'alba a Central Park. La causa del decesso sembra banale ma, quando si tratta di stabilire l'ora precisa della morte, l'ipotesi di Kay pare incompatibile con gli elementi emersi dalle indagini. Inevitabilmente l'omicidio viene messo in relazione con la recente sparizione di Hannah Starr, bellissima multimilionaria svanita nel nulla. Tutto ciò rischia di innescare una psicosi collettiva, amplificata dall'apparizione di Kay Scarpetta a una trasmissione di attualità della CNN, durante la quale riceve un'inquietante telefonata da un ex paziente del marito. La CNN, tra l'altro, le propone di condurre una trasmissione, Il fattore Scarpetta, ma Kay teme di diventare lo stereotipo di se stessa. Quella sera stessa, tornata a casa, riceve un pacco sospetto, forse una bomba. Una minaccia che ha origine nel suo passato e in quello delle due persone che le sono più vicine: il marito e la nipote Lucy. Il fattore Scarpetta riunisce tutti i personaggi più amati da Patricia Cornwell in una New York imbiancata dalla neve, ancora pesantemente segnata dalla tragedia dell'11 settembre e scossa sia dalla crisi economica sia dalle pesanti speculazioni finanziarie. Un complicatissimo caso di omicidio, un nuovo agghiacciante capitolo nella vita di Kay Scarpetta.Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Il fattore Scarpetta e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di M. BRACCINI - leggi tutte le sue recensioniUna serie che, da diversi anni, intriga gli appassionati del giallo con un personaggio ormai conosciuto quasi fosse uno di famiglia. Nel diciassettesimo libro della Corwell Key si impegna nel suo lavoro di anatomopatologa con quell'abilità e scaltrezza che da sempre incanta i suoi numerosi fans. Da leggere Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di D. Raffaella - leggi tutte le sue recensioniSicuramente molto distante dagli albori della carriera letteraria di Patricia Cornwell. Il fattore Scarpetta è infatti un titolo di tutto rispetto ma non si mostra all'altezza di quei capolavori per cui ho imparato ad apprezzare questa grande autrice. La scrittura infatti è in pieno stile dell'autrice ma manca di originalità la trama. ![]() di G. Cristina - leggi tutte le sue recensioniRitorna ancora una volta Kay Scarpetta, ma più passa il tempo e i libri il suo personaggio sta perdendo la verve iniziale. In questo nuovo romanzo, dopo un omicidio e una scomparsa, torna un pericoloso nemico. Forse Patricia Cornwell potrebbe trovare qualcosa di nuovo. ![]() di S. Eleonora - leggi tutte le sue recensioniUn libro mediocre, leggermente più leggibile degli episodi che lo precedono, ma che non può reggere il confronto con i primi libri della serie. Con l'andare avanti degli anni la Cornwell è peggiorata, ha voluto cambiare uno stile di scrittura che prima era perfetto e ha fallito miseramente. In più è riuscita a rendere irritante anche un personaggio splendido come Lucy e ha man mano sostituito il burbero ma simpatico Marino con lo scialbo Benton. Peccato, soprattutto perché in passato la ritenevo la miglior giallista in assoluto, mentre ora faccio fatica a finire di leggere i suoi libri. ![]() di C. Luigi - leggi tutte le sue recensioniCredo che tutti i lettori si siano ormai resi conto che i libri della Cornwell, da qualche anno, sono degli inutili pasticci, la protagonista ormai è in agonia. L'unica a non averlo capito sembra proprio l'autrice (perchè dovrebbe fin quando ci siamo gli "stupidi lettori" che le rimpiamo le tasche di soldi) ?. Prendiamo coscienza che sulla Scarpetta è ora di dier BASTA! ![]() di M. ROBERTA - leggi tutte le sue recensioniDecisamente deludente... Le aspettative erano moltissime data la bravura della Cornwell ma, da grande fan della saga di Kay Scarpetta, sono rimasta molto delusa. ![]() di S. Lucia - leggi tutte le sue recensioniVolume carissimo e per nulla originale. Mentre leggevo avevo dei deja vu, più andavo avanti più mi sembrava di averlo già letto. Delusione. ![]() di C. Gaetano - leggi tutte le sue recensioniSicuramente non il migiore di Patricia. Il finale si capisce molte pagine prima, la storia non mi ha entusiasmato molto e la lettura è stata noiosa. ![]() di S. Stefania - leggi tutte le sue recensioniPer chi come me è arrivato a leggere il diciassettesimo capitolo della serie Kay Scarpetta la delusione sarà molta, inizio promettente e finale veloce che lascia alquanto perplessi…tutto si conclude con non poca confusione. Ma è pur sempre un libro di Patricia, tanto vale leggerlo per non perdere il filo della storia… ![]() di L. Alessandro - leggi tutte le sue recensioniL'autrice non riesce a seguire alcuni personaggi fino alla fine che risultano, così, poco giustificati da una trama moscia e piuttosto trita. Il finale appare quasi buttato lì per rispettare i tempi per la consegna alla stampa. Mediocre! ![]() di R. Elisa - leggi tutte le sue recensioniLibro assolutamente inutile. Lo dico a malincuore dopo essere stata la fan italiana numero uno della Cornwell, ma dopo gli ultimi "disastri" editoriali, ho deciso che questo sarà l'ultimo che mi metto in biblioteca. La scrittrice ripropone sempre le solite trovate che ormai, dopo decenni, sono un po' datate e ripetitive. Alle volte ho avuto l'impressione di "aver già letto questo passaggio" e il dubbio che la signora Cornwell usasse troppo frequentemente il comando "COPIA-INCOLLA"è divenuto certezza leggendo di seguito "Kay Scarpetta" e "Il fattore Scarpetta", ci sono periodi troppo simili, se non identici; ammettiamo le autocitazioni, ma se continua così dovrà vendere i prox romanzi aderendo alla promozione "Paghi uno e prendi due.... tanto sono simili!" ![]() di C. Aldo - leggi tutte le sue recensioniHo letto tutti i romanzi di Patricia Cornwell, anche se già da alcuni anni le sue trame avevano perso lo smalto iniziale e mi attraevano solo per conoscere via via l’evoluzione delle vite dei vari personaggi nel tempo. Ho dato credito alla pubblicità che definisce l’attuale il suo più bel romanzo ed ho sperato che l’autrice fosse tornata ai lodevoli livelli iniziali, ma mi sbagliavo e mi ha molto deluso. Non solo non è il migliore, anche se svela molti particolari tenuti furbescamente nascosti in tutti questi anni, ma l’ho trovato anche deludente nella scrittura, nelle continue sovrapposizioni, negli accavallamenti alternati di molte parti del racconto, prolisso in tanti inutili approfondimenti, oltre ogni ragionevole necessità. Può essere che piaccia a chi ancora non conosce l’autrice e i personaggi, ma dubito che possa capire più di tanto degli stessi, non avendo mai letto i precedenti. Può essere anche che io, dopo oltre 10 anni, sia diventato più esigente e non ami più le stesse storie di allora. In ogni caso l’ho trovato anche noioso e quindi non lo consiglio neppure sotto l’ombrellone, ma forse solo perché nutrivo grandi aspettative. ![]() di A. Barbara - leggi tutte le sue recensioniPersonalmente, trovo la Cornwell deludente. Trama piatta, continui flash back ai precedenti romanzi. I suoi libri non riescono più ad affascinarmi come un tempo. ![]() di B. Giulia - leggi tutte le sue recensioni"Il fattore Scarpetta", ultimo libro della famosa scrittrice di gialli Patricia Cornwell, probabilmente per l'eccesso di aspettative che si era creato intorno al romanzo, si è dimostrato ben al di sotto della media. Certamente, un lettore che non si è perso neppure un' indagine della coroner, apprezzerà in modo maggiore il libro, per chi invece è alla sua prima lettura, troverà gli accenni ai casi precedenti un modo per "perdere la bussola" e sentirsi disorientato durante la lettura. Lo stile è quello di sempre: elegante ed incisivo, il testo è fluido, ma la trama è troppo scontata. Si consiglia di leggere i libri precedenti prima di affrontare questo romanzo. ![]() di F. Stefania - leggi tutte le sue recensioniPremetto che ho letto praticamente tutto ciò che Patricia Cornwell ha scritto finora, e ho sempre trovato i suoi romanzi molto piacevoli e avvincenti; lo stesso non posso dire di quest'ultima opera, che trovo pesante, contorta, farraginosa, e oltretutto piena di citazioni di marchi di oggetti "high-tech"! (pubblicità "occulta"?). Confesso di aver fatto fatica ad arrivare alla fine. ![]() di P. Elisa - leggi tutte le sue recensioniforse sarà perchè Lucy è sempre più scostante, Kay sempre più dubbiosa, Marino sempre più solo e Benton sempre più livoroso, o perchè il filone della storia inizia ad essere un po trito, ma questo romanzo non è certo avvincente come La fabbrica dei corpi. Eppure la Cornwell non si smentisce e resta fedele al suo stile, riuscendo a scrivere un altro buon capitolo della saga della celebre dottoressa, che non delude gli affezionati. Peccato che spesso si perde in "riassunti" delle puntate precedenti che - se consentono forse a qualche neofita di ambientarsi - infastidiscono parecchio chi la segue da anni. ![]() di P. Rocco - leggi tutte le sue recensioniL'inizio sembrava promettente ma più mi addentravo nella lettura più mi sembrava di essere all'interno di un gigantesco copia-incolla con precedenti romanzi dell'autrice: vicende (arcinote) dei protagonisti che vengono rispolverate per pagine e pagine ed inoltre il vecchio, caro "passato che ritorna", espediente molto utile ad autori in crisi creativa. Confuso ed a tratti delirante, non sarà certamente questo il romanzo che riporterà la Cornwell ai fasti di un tempo. ![]() di A. Giovanni Carlo - leggi tutte le sue recensioniNè bello nè brutto, diciamo che ha una trama abbastanza piatta e priva di originalità. ![]() di M. Daniela - leggi tutte le sue recensioniMa non deludente, per gli amanti di Kay Scarpetta e' il filo del discorso che continua, forse meno serrato ma con il solito stile impeccabile della Cornwell, non delude di certo. Consigliato... ![]() di C. Gabriele - leggi tutte le sue recensioniUn libro verboso, che annoia, abbastanza piatto e confuso. La Cornwell ha scritto di meglio. In questo modo rischia di svilire il personaggio. ![]() di F. Riccardo - leggi tutte le sue recensioniEcco l'ultimo capolavoro di Patricia Daniels Cornwell, la migliore autrice di gialli in circolazione! In questo libro incredibile, Patricia Cornwell mescola amore, odio, suspense e sorpresa. Le vicende riprendono l'ormai nota famiglia Chandonne, il cui "erede", Jean Baptiste, ritorna a seminare terrore. Kay viene nuovamente messa in pericolo, e in pericolo vengono messi anche gli affetti di Kay: Benton e Lucy, ma anche Jaime Berger, procuratrice e compagna di Lucy. Il capolavoro di Patricia Cornwell! ![]() di B. Karim - leggi tutte le sue recensioniIl libro è molto lento, ripetitivo, in generale confuso soprattutto se lo si paragona ai migliori romanzi dell'autrice, pieni di svolte. Perciò, lo reputo deludente. ![]() di M. Federica - leggi tutte le sue recensioniPer chi piace il genere e per chi conosce il modo di scrivere di Patricia è da leggere!! ![]() di A. Maria Grazia - leggi tutte le sue recensioniBello, forse un pò più lento rispetto al solito ritmo incalzante della Cornwell. Comunque da leggere. Leggi anche le altre recensioni su Il fattore Scarpetta (24) |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |