
Fast food nation. Il lato oscuro del cheeseburger globale
- Editore:
Mondadori
- Collana:
- Piccola biblioteca oscar
- Traduttore:
- Gini M. G.
- Data di Pubblicazione:
- 27 maggio 2014
- EAN:
9788804642008
- ISBN:
8804642009
- Pagine:
- 470
- Formato:
- brossura
Libro Fast food nation. Il lato oscuro del cheeseburger globale di Eric Schlosser
Trama libro
Perché mangiare nei fast food è così economico? E perché i panini e le patatine hanno tutti lo stesso retrogusto? Nata in una manciata di chioschi della California meridionale, l'industria del fast food è oggi un sistema economico gigantesco e uniformato, assolutamente pervasivo nel mondo globalizzato; un sistema che nel corso degli ultimi decenni è stato capace di modificare radicalmente la produzione, il consumo e la cultura del cibo e che influenza profondamente anche la vita di chi non ha mai neppure mangiato un boccone di hamburger. Convinto che "la dieta di una nazione può rivelare più della sua arte o della sua letteratura", in questo libro ormai di culto e diventato nel 2006 un film portato con successo a Cannes, Schlosser svela il lato oscuro nascosto dietro gli invitanti hamburger di McDonald's & co, un'industria che "incarna il meglio e il peggio del capitalismo dell'inizio del ventunesimo secolo", sintomo catalizzatore e spesso responsabile dei più imponenti fenomeni economici che caratterizzano la nostra era.