
La fame nel mondo spiegata a mio figlio
- Editore:
Il Saggiatore
- Collana:
- Saggi. Tascabili
- Traduttore:
- Reinhart M. C.
- Data di Pubblicazione:
- 22 aprile 2010
- EAN:
9788856501797
- ISBN:
8856501791
- Pagine:
- 138
- Formato:
- brossura
La fame nel mondo spiegata a mio figlio di Jean Ziegler
Descrizione libro
Attualmente più di un miliardo di persone nel mondo soffre di denutrizione. Eppure le risorse del nostro pianeta potrebbero nutrire il doppio della popolazione terrestre. Malgrado lo sviluppo economico e tecnologico, lo scandalo della fame nel mondo sembra non avere fine e, anzi, assume proporzioni sempre maggiori. È un problema politico-sociale legato a interessi, consumi, stili di vita; a complessi equilibri di potere e conflitti etnici. L'impietosa analisi di Jean Ziegler, costruita attraverso il dialogo con il figlio Karim, riesce a trovare le parole per spiegare a un ragazzo questa scomoda verità. Ci apre gli occhi su una tragedia di cui siamo tutti responsabili e invita ciascuno di noi a lottare contro la fame con una solidarietà reale.
Recensioni degli utenti
La fame nel mondo - 9 settembre 2011
L'autore percorre in modo discorsivo e semplice la storia e l'economia di una delle più grandi ingiustizie mondiali. Questo libro spiega in maniera lucida e semplice cause e conseguenze della fame nel mondo, cercando di evitare visoni fatalistiche. Individua precise situazioni e fatti economici che contribuiscono a questa disumana situazione di disugualianza.
Senza parole - 15 febbraio 2011
Non è realmente un testo che potrebbe spiegare al proprio bambino qualcosa su l'argomento fame. Ma è senza dubbio un testo semplice, nel senso che può esser letto da chiunque senza dover avere obbligatoriamente una cultura universale. L'aspetto (se vogliamo dire così) più sconvolgente del testo è la minuziosità di alcuni dettagli che danno realmente un'idea precisa di quanto l'occidente abbia potuto influenzare lo stato di degrado in cui si trovano molti popoli in primis dell'Africa (che io amo follemente). Rendersi conto, da una fonte attendibilissima, di quanto il nostro comportamento egoista, aggressivo e privo di scrupoli possa danneggiare tante popolazioni, tanti bambini. Rendersi conto di essere concausa di ciò che vediamo (ormai nell'indifferenza) quasi tutti i giorni. Leggerlo e farlo leggere permetterà di avere maggiore consapevolezza di ciò che abbiamo e contiuiamo a provocare... Senza scuse.