La falsa giustizia. La genesi degli errori giudiziari e come prevenirli di Luciano Garofano, Maria Gaia Pensieri edito da Infinito Edizioni
Discreta reperibilità

La falsa giustizia. La genesi degli errori giudiziari e come prevenirli

Collana:
I saggi
Data di Pubblicazione:
30 maggio 2019
EAN:

9788868613457

ISBN:

886861345X

Pagine:
299
Formato:
brossura
Argomento:
Diritto comparato
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro La falsa giustizia. La genesi degli errori giudiziari e come prevenirli di Luciano Garofano, Maria Gaia Pensieri

Trama libro

I casi giudiziari, in particolare gli omicidi, hanno sempre suscitato grande interesse nell'opinione pubblica. Negli ultimi anni, tuttavia, il dibattito e il confronto tra "innocentisti" e "colpevolisti" ha registrato un notevole incremento, grazie anche ai media che hanno portato il processo nelle nostre case, denunciando indagini non sempre perfette e sentenze spesso discutibili che hanno intaccato la fiducia nella giustizia. Questo libro, anche attraverso lo studio di delitti famosi, vuole affrontare le cause spesso all'origine dell'errore giudiziario, come il ruolo e il valore della testimonianza o l'affidabilità dell'esame del Dna, e il rilevante contributo offerto dall'analisi della scena del crimine e dalla prova scientifica in generale. Il tutto, in un confronto approfondito e avvincente tra il sistema italiano e quello statunitense e con particolare attenzione a tutte le iniziative che vanno sotto il nome di "Progetto Innocenza", che sia in Italia sia oltreoceano sono dedicate a scagionare gli innocenti e a individuare i veri colpevoli. Prefazione di Manfredi Mattei Filo Della Torre, introduzione di Baldassare Lauria.

€ 16,15 € 17,00
Risparmi: € 0,85 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 3-5 febbraio
servizio Prenota Ritiri su libro La falsa giustizia. La genesi degli errori giudiziari e come prevenirli
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti