
Etica nicomachea
- Editore:
Bompiani
- Collana:
- Testi a fronte
- A cura di:
- C. Mazzarelli
- Data di Pubblicazione:
- 6 settembre 2000
- EAN:
9788845290237
- ISBN:
8845290239
- Pagine:
- 512
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Etica e filosofia morale
Libro Etica nicomachea di Aristotele
Trama libro
L'"Etica nicomachea" pone, in modo organico, i problemi fondamentali della riflessione morale di ogni tempo: il bene in generale e il bene per l'uomo, la felicità, la libertà, la virtù, la legge morale, il dovere, il fine ultimo. Aristotele riprende alcuni concetti tipicamente ellenici e li colloca in una visione di grande equilibrio: alla felicità dell'uomo, cioè alla sua piena e totale realizzazione, contribuiscono in vario modo anche i beni esteriori e quelli del corpo. Ma la vera felicità consiste nel possesso della virtù, e raggiunge il suo culmine nella contemplazione, cioè nell'attività pura del pensiero che ha per oggetto il divino, l'eterno.
Recensioni degli utenti
Virtuoso - 16 maggio 2011
Questo libro contiene tutto il testo originale greco e la sua traduzione in italiano, il che può essere ideale per gli studenti del liceo classico e dei cultori della materia, ma inutile per chi come il sottoscritto voleva solo conoscere il contenuto. Comunque il tema del bene e della ricerca della felicità rimane sempre attuale anche dopo quasi duemila anni.