Etica dell'estetica. Narcisismo dell'io e apertura agli altri nel pensiero postmoderno di Luca Serafini edito da Quodlibet
Alta reperibilità

Etica dell'estetica. Narcisismo dell'io e apertura agli altri nel pensiero postmoderno

Editore:

Quodlibet

Data di Pubblicazione:
11 aprile 2017
EAN:

9788822900425

ISBN:

8822900421

Pagine:
240
Formato:
brossura
Argomenti:
Etica e filosofia morale, Storia della filosofia occidentale
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Etica dell'estetica. Narcisismo dell'io e apertura agli altri nel pensiero postmoderno di Luca Serafini

Trama libro

Il postmodernismo è davvero il paradigma che porta a compimento la fine dell'etica comunitaria in un indiscusso trionfo dell'individualismo, inteso come «estetica dell'Io»? Tanto da destra quanto da sinistra, ne sembrano convinti quasi tutti i più importanti critici della postmodernità filosofica e culturale dagli anni '60 ai giorni nostri. La tesi è questa: con il postmodernismo, esaurite le grandi narrazioni anche in campo morale, si affermano un edonismo della sensazione e una cultura del narcisismo che non lasciano spazio alla preoccupazione per la sorte altrui, in uno scenario caricato esteticamente come quello della società post-industriale, in cui le immagini e i segni pervadono l'intera realtà. Se questa critica coglie nel segno in riferimento ad autori postmoderni come Lyotard, Maffesoli e Lipovetsky, è anche vero però che il paradigma postmoderno contiene al suo interno i presuppósti teorici per l'elaborazione di un'«etica dell'estetica» positivamente intersoggettiva. Partendo da Nancy e Derrida, fino ad approdare al concetto di «cosmopolitismo estetico» che Lash e Urry collegano al fenomeno della globalizzazione, questo libro, muovendosi tra filosofia e teoria sociale, dimostra come l'elemento percettivo e sensoriale contenuto nel termine aistbesis possa diventare vettore, nel pensiero postmoderno, non soltanto dell'espansione sensoriale illimitata dell'io, ma anche e soprattutto della sua apertura costitutiva agli altri, permettendo così di costruire su basi esistenziali ed extra-normative un'etica del «noi» di respiro cosmopolita.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 19,00 € 20,00
Risparmi: € 1,00 (5%)
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
servizio Prenota Ritiri su libro Etica dell'estetica. Narcisismo dell'io e apertura agli altri nel pensiero postmoderno
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti