€ 14.00 ![]() ![]() L' estate del cane nerodi Francesco Carofiglio
Trama del libroEstate 1975. Nello scenario di una Puglia misteriosa, tra la campagna e il mare, quattro ragazzi vivono un'esperienza che segnerà per sempre le loro esistenze. Matteo Leoni, un tredicenne timido e riservato con la passione per la scrittura e la cugina Valentina, sua coetanea bella e intelligente, gli altri amici. L'estate scivola tra escursioni avventurose, corse in bicicletta, presenze inquietanti, bagni notturni, rocambolesche vicende familiari, amori sotterranei, risse e scoperte stupefacenti. Sullo sfondo la traccia misteriosa della foresta, compatta e scura, disegnata a rilievo sulla campagna. Come un cane nero, che corre. Poi arriva settembre, e segnerà la linea di confine, imprevedibile, che dividerà le loro vite.Voto medio del prodotto: ![]() di C. Francesco - leggi tutte le sue recensioniNon posso credere di essere così fuori dal mondo da aver preso questo volume convinto di ritrovarci l'avvocato Guerrieri o quanto meno una storia in stile "guerrieri" e solo dopo averlo finito e dopo averne parlato con qualcuno mi sono reso conto che ho letto il romanzo di un altro autore... Ancora non ci credo. Certo è, che se mi fossi reso conto che non si trattava di Gianrico Carofiglio forse non avrei mai preso in considerazione l'idea di leggerlo! Almeno mi è piaciuto! Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di G. Federico - leggi tutte le sue recensioniInsospettabilmente ci ho messo una settimana a finirlo. E sono molto in dubbio sul giudizio da dare a questo romanzo. L'ho letto perché mi ispirava la trama: una estate di fine infanzia, l'impatto con la crescita, con il dolore e con l'amore e un pizzico di mistero sullo sfondo. tema non originale, ma è tra i miei preferiti. Inoltre Carofiglio scrive bene. Eppure questo romanzo non mi ha colpito. forse perché l'autore è un po'troppo compiaciuto e retorico in alcuni momenti, rompendo la freschezza del racconto al passato con riflessioni da adulto alla Fabio Volo. Inoltre mette tanta carne al fuoco, tantissima, senza sviluppare bene né l'intreccio, né i personaggi. Inoltre il mistero che fa da sfondo alla vicenda è davvero povero. Quindi l'impressione finale è di una potenzialità sprecata. Purtroppo il tema del racconto di formazione è bello ma abusato. Bisogna essere molto bravi come lansdale o come Ammaniti, per renderlo indimenticabile come la nostra adolescenza. O quella che avremmo voluto vivere. ![]() di P. Ciro Franco Pio - leggi tutte le sue recensioniLa caratteristica principale del libro è la capacità di farti tuffare nelle sensazioni del periodo dell’adolescenza, con tutti i dubbi, le incertezze, i timori di quella fase della vita. Ma la penna di Francesco Carofiglio ha anche la capacità di dipingere le parole di colori e suoni inconsueti, usando gli aggettivi come pennellate su una tela, catturando l’attenzione e le sensazioni con gli accostamenti ai sostantivi che da soli resterebbero vuoti di contenuto; sentire i suoni del bosco, il rumore della ghiaia, l’odore della polvere, i fremiti dell’estate, … Davvero un bel libro! Portrebbero piacerti anche... |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |