Essere umani. L'impatto dell'intelligenza artificiale sulle nostre vite di Madhumita Murgia edito da Neri Pozza

Essere umani. L'impatto dell'intelligenza artificiale sulle nostre vite

Editore:

Neri Pozza

Collana:
Bloom
Traduttore:
Frediani S.
Data di Pubblicazione:
13 giugno 2025
EAN:

9788854531673

ISBN:

8854531677

Pagine:
320
Formato:
brossura
Argomenti:
Intelligenza artificiale, Impatto della scienza e della tecnologia sulla società
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Essere umani. L'impatto dell'intelligenza artificiale sulle nostre vite di Madhumita Murgia

Trama libro

Una poetessa britannica, un rider di Pittsburgh, un'attivista cinese in esilio, una rifugiata irachena a Sofia, un frate francescano a Roma apparentemente non avrebbero nulla in comune se le loro storie non fossero raccontate qui nel momento in cui l'intelligenza artificiale è entrata nelle loro vite. Inveterata tecno-ottimista, Madhumita Murgia si è occupata di IA fin dai suoi albori, quando la tecnologia era neonata, fortunata erede del business dei big data. Ora, però, dopo un decennio di studi approfonditi, sente il dovere di raccontare le tante facce dell'entità che nel frattempo ha fagocitato un'immane quantità di dati dal comportamento digitale di miliardi di individui, incessantemente alimentata da lavoratori (umani) sottopagati. Se non ci fa più alcun effetto interagire con un chatbot, dovrebbe invece scuoterci sapere che non c'è più ambito umano che non sia colonizzato da sistemi automatizzati - dall'istruzione al lavoro, dal bene pubblico ai diritti, dall'economia alla salute - e che il libero arbitrio forse non esiste più. Dando voce a tante persone comuni, fuori dalla privilegiata Silicon Valley, Murgia smaschera la silenziosa violenza quotidiana di potentissime tecnologie imperfette su individui, comunità, società. Come verranno governati negli anni a venire gli algoritmi e i loro effetti sarà decisivo per il nostro futuro, eppure all'orizzonte non si vedono decisioni condivise su come esercitare una qualunque forma di controllo, su come non consegnare la nostra autorità morale alle macchine. L'autrice tuttavia non si limita, per così dire, a buttare la bomba, ma indica un percorso di resistenza. Se l'IA sta già modificando, nel piccolo e nel grande, ciò che significa essere umani, cosa accadrebbe se, tutti insieme, rivendicassimo la nostra umanità? "Ognuna delle storie che racconterò potrebbe essere la vostra. I sistemi di IA avranno un impatto sulla vostra salute, sul vostro lavoro, sulle vostre finanze, sui vostri figli, sui vostri genitori, sui vostri servizi pubblici e sui vostri diritti umani. Se non l'hanno già avuto".

€ 19,00 € 20,00
Risparmi: € 1,00 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,70 24-28 luglio
oppure ordina entro 23 ore e 59 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 22 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Essere umani. L'impatto dell'intelligenza artificiale sulle nostre vite
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti