Essere laico di Umberto Veronesi, Alain Elkann edito da Bompiani

Essere laico

Editore:

Bompiani

Data di Pubblicazione:
22 febbraio 2017
EAN:

9788845259531

ISBN:

8845259536

Pagine:
128
Formato:
brossura
Argomenti:
Religione e scienza, Agnosticismo e ateismo
Acquistabile con o la

Libro Essere laico di Umberto Veronesi, Alain Elkann

Trama libro

Sulla scia di "Essere ebreo", "Cambiare il cuore" ed "Essere musulmano" (ora raccolti nel volume ''Camminare insieme''), "Essere laico" è un dialogo tra Umberto Veronesi e Alain Elkann. Punto cruciale del libro che, secondo la cifra stilistica tipica di Elkann, si dipana nella forma di una conversazione a due, è proprio la laicità dell'uomo di scienza che Veronesi ha deciso di trasmettere anche ai propri figli nonostante la religiosità materna che aveva accompagnato la sua infanzia. Parte del testo è dedicata all'impegno medico di Veronesi, che caratterizza più di qualsiasi altra cosa il suo percorso individuale, analizzato soprattutto dal punto di vista psicologico.

Fuori catalogo - Non ordinabile
€ 9,00

Recensioni degli utenti

5 di 5 su 1 recensione

Un grande uomo Di S. Daria - 26 aprile 2012

Elkann intervista lo scienziato Veronesi. Il filo conduttore dell'intervista è costituito dal racconto del cammino del prof. Veronesi verso una laicità lucida e ragionata. A un certo punto egli dice che difficilmente nella sua esistenza ha preso posizione senza prima avere riflettuto in profondità il problema. Molti si stupiranno, credo, nell'apprendere che, secondo la reale esperienza di Veronesi, il non credente passa am iglior vita meglio della persona religiosa. Veronesi da conferma di essere una bella figura di uomo di scienza e di saggezza, rispettoso degli altri e delle loro idee, consapevole delle proprie perchè ha voluto e saputo portarle fino in fondo.

3 persone l'hanno trovata utile