
L'eroe invisibile
- Editore:
Einaudi Ragazzi
- Collana:
- Carta bianca
- Data di Pubblicazione:
- 11 febbraio 2014
- EAN:
9788866561408
- ISBN:
8866561401
- Pagine:
- 152
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Temi sociali: guerre e conflitti (bambini e ragazzi)
Libro L'eroe invisibile di Luca Cognolato, Silvia Del Francia
Trama libro
Budapest, 1944: la guerra che volge al termine mostra il proprio volto più disumano. Mentre i sovietici avanzano verso Occidente, gli ebrei intrappolati nella capitale sono decimati dalla fame, dal freddo, dai folli assalti dei nazisti tedeschi e ungheresi. Per Giorgio Perlasca, semplice uomo d'affari italiano, l'orrore sta per finire: tramite l'ambasciata spagnola potrà presto rimpatriare, riabbracciare la moglie, dimenticare quell'inferno. Ma davanti ai suoi occhi si sta consumando una quotidiana, brutale tragedia: non può andarsene senza far nulla. Rimanda quindi la partenza e si adopera per strappare alla morte quante più persone può, correndo su un filo di menzogne sempre più audaci. Quando però l'ambasciatore spagnolo lascia la città, per gli ebrei protetti dall'ambasciata tutto sembra essere perduto. A Perlasca non resterà che tentare di salvarli raccontando un'ultima, estrema, rischiosissima bugia... Età di lettura: da 12 anni.
Recensioni degli utenti
Racconta ai ragazzi l'eroismo di un uomo comune - 26 marzo 2015
Quella raccontata in questo libro è la vicenda straordinaria di un uomo che, praticamente da solo, nell'inverno dell'ultimo anno di guerra, a Budapest, è riuscito a salvare dallo sterminio nazista migliaia di ebrei ungheresi, inventandosi il ruolo di console spagnolo pur non conoscendo una parola di questa lingua. La grandezza di Perlasca si vede anche dal fatto che, tornato in Italia, non raccontò a nessuno questa storia perché pensava di aver fatto solo il proprio dovere. La sua storia venne alla luce solo perché alcune donne che lui salvò lo cercarono, permettendo di scoprire ciò che aveva fatto. Un libro emozionante che spiega ai ragazzi l'eroismo di una persona normale.