Gli eretici di Modena. Fede e potere alla metà del Cinquecento di Matteo Al Kalak edito da Mursia
Alta reperibilità

Gli eretici di Modena. Fede e potere alla metà del Cinquecento

Editore:

Mursia

Data di Pubblicazione:
1 giugno 2012
EAN:

9788842540724

ISBN:

8842540722

Pagine:
344
Formato:
brossura
Argomenti:
Storia moderna dal 1450-1500 al 1700, Blasfemia, eresia, apostasia
Acquistabile con o la

Libro Gli eretici di Modena. Fede e potere alla metà del Cinquecento di Matteo Al Kalak

Trama libro

Nei decenni centrali del Cinquecento era in corso in tutta Europa una battaglia per il controllo delle coscienze che, con la nascita di varie confessioni, avrebbe ridisegnato il volto della cristianità occidentale. Anche in un territorio come Modena, operosa città dedita ai traffici e alla mercanzia, i colpi di coda di quegli eventi fecero sentire il loro peso. La comunità ereticale, sviluppatasi nel cuore della futura capitale estense, vide commercianti, lanaioli, frati e maestri di scuola farsi promotori di nuove dottrine talvolta pericolosamente vicine al radicalismo di gruppi guardati con crescente sospetto. Il "contagio" non risparmiò nemmeno i più alti ranghi del clero cittadino che, come accadde per vari esponenti del Capitolo della cattedrale, osteggiò l'operato riformatore dei vescovi. Attraverso documenti inediti, quasi un filo rosso sopravvissuto ai secoli, vengono ricostruite le vite di uomini e donne chiamati a rispondere di una fede ripensata, criticata o a volte persino rigettata del tutto.

€ 17,10 € 18,00
Risparmi: € 0,90 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 30 giugno-2 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 26 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Gli eretici di Modena. Fede e potere alla metà del Cinquecento
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti