Un'eredità di avorio e ambra di Edmund De Waal edito da Bollati Boringhieri
Alta reperibilità

Un'eredità di avorio e ambra

Edizione:
4
Traduttore:
Prosperi C.
Data di Pubblicazione:
13 gennaio 2022
EAN:

9788833940410

ISBN:

8833940411

Pagine:
400
Formato:
brossura
Argomenti:
Arte dell'intaglio, Studi etnici su neri e asiatici
Acquistabile con o la

Libro Un'eredità di avorio e ambra di Edmund De Waal

Trama libro

Un'elegante vetrina nella casa londinese di Edmund de Waal contiene 264 sculture giapponesi di avorio, o legno, non più grandi di una scatola di fiammiferi, raffiguranti divinità, personaggi, animali, piante. Come questi preziosissimi, minuscoli netsuke siano sopravvissuti sfuggendo all'attenzione dei nazisti che razziarono il palazzo viennese sulla Ringstrasse di proprietà dei suoi bisnonni, è solo una delle tante, emozionanti sorprese di questo libro. De Waal ricostruisce i passaggi dei netsuke da una mano all'altra, raccontandoci in parallelo la storia romanzesca della sua famiglia d'origine, gli Ephrussi. Osservando con un limpido sguardo d'artista i luoghi da loro abitati, e i beni da loro posseduti, de Waal ci restituisce l'atmosfera di un'epoca, sigillando vite intere dentro un racconto perfetto.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 13,30 € 14,00
Risparmi: € 0,70 (5%)
Normalmente disponibile in 1-2 giorni lavorativi
servizio Prenota Ritiri su libro Un'eredità di avorio e ambra
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

3 di 5 su 4 recensioni

Un'eredità di avorio e ambra Di F. Pierandrea - 28 maggio 2012

Apprezzatissimo artista di ceramiche, oltre che uomo di arte a trecentosessanta gradi, si misura, per la prima volta, attraverso questo libro anche con l'arte specificatamente letteraria. Un esordio quindi e, finora, di successo. Storia d'arte certamente, ma anche familiare e di persecuzione odiose. Da leggere!

Una storia minima Di G. Luigi - 12 maggio 2012

Lo scrittore ha avuto la splendida idea di ripercorrere le avventure della sua famiglia seguendo "il tragitto" dei netsuke (piccole opere pittoriche giapponesi) da lui ereditati. Ne vien fuori una bella vicenda, e una grande ammirazione per chi può permettersi, per ben tre anni, di spostarsi di città in città cercando il proprio passato, deve essere stata indubbiamente un'esperienza memorabile.

Gli Ephrussi Di L. BARGIACCHI - 26 febbraio 2012

Un'eredità di avorio e di ambra è una biografia. Il ceramista Edmund De Waal eredita un'intera collezione di netsuke e decide quindi di ricostruire la loro storia attraverso quella dei loro proprietari. Nasce così un libro sulla famiglia ebrea degli Ephrussi. Un libro scritto con uno stile semplice, ma che risulta poco scorrevole.

Noioso. Di C. Romina - 1 settembre 2011

Nient'altro che la biografia dei netsuke e della famiglia Ephrussi. Per carità, sarà anche interessante ma è troppo lungo, lento da morire. Purtroppo l'ho abbandonato ad un quarto dalla fine, ma davvero non ce la facevo più a sentir parlare di artisti e di storia. Almeno durante l'estate voglio rilassarmi, non studiare! Lo riprenderò magari, un giorno d'inverno!