Epistemologia del confine. Un'idea di confine che ne rivela la duplice natura, come linea di demarcazione e come «barriera di contatto» di Silvano Tagliagambe edito da New Press
Alta reperibilità

Epistemologia del confine. Un'idea di confine che ne rivela la duplice natura, come linea di demarcazione e come «barriera di contatto»

Editore:

New Press

Data di Pubblicazione:
1 ottobre 2017
EAN:

9788893560245

ISBN:

8893560240

Pagine:
224
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Epistemologia del confine. Un'idea di confine che ne rivela la duplice natura, come linea di demarcazione e come «barriera di contatto» di Silvano Tagliagambe

Trama libro

Leitmotiv del volume "Epistemologia del confine", pubblicato nel 1997 ed ora riedito con nuova introduzione, è l'imprescindibilità del concetto di confine come presupposto dei processi percettivi e cognitivi. Nozione cruciale nella kantiana "rivoluzione copernicana" dalla gnoseologia all'epistemologia, l'idea di limite rivela che la conoscenza non può essere considerata qualcosa di incondizionato, ma richiede d'essere inserita entro un orizzonte, impossibile tuttavia a definirsi empiricamente.

€ 24,70 € 26,00
Risparmi: € 1,30 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
Consegna gratuita 16-18 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 14 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Epistemologia del confine. Un'idea di confine che ne rivela la duplice natura, come linea di demarcazione e come «barriera di contatto»
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti