€ 9.50€ 10.00 Risparmi: € 0.50 (5%) ![]() ![]() Emmadi Jane Austen
Trama del libroPubblicato anonimo nel 1816, "Emma" appartiene agli scritti cosiddetti "della maturità" di Jane Austen. Tema centrale nel romanzo è il fraintendimento in amore. Emma, la protagonista, rimasta padrona assoluta della casa dove vive dopo il matrimonio della sorella, si trova a gestire il piccolo mondo che le ruota intorno con una buona volontà alquanto presuntuosa. Accolta in casa una giovane ragazza, Henriette Smith, Emma cerca di maritarla adeguatamente. Tra i possibili pretendenti sceglie per lei Elton, il vicario del paese, inducendola a rifiutare al con tempo l'offerta di Martin, un rispettabile agricoltore del luogo. Ma ogni piano salta quando in realtà si scopre che Elton, in fondo un arrampicatore sociale, voleva invece sposare Emma. Fra i tanti personaggi che la circondano, l'unico in grado di dire la verità a Emma, e di farle notare i suoi difetti e le sue debolezze, è l' amico Knightley, suo vicino e fratello maggiore del cognato. Alla fine sarà proprio lui a sposarla, mentre Henriette convolerà a nozze con il giovane Martin, precedentemente respinto. Anche in questo romanzo Jane Austen pone al centro della sua narrazione le atmosfere, i desideri e i vissuti della gentry inglese di inizio Ottocento, riuscendone a restituire gli odori e le dinamiche più profonde.Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Emma e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di C. Klizia - leggi tutte le sue recensioniHo trovato questo libro molto pesante, ho faticato davvero tanto per arrivare alla fine. La protagonista è Emma Woodhouse, una ragazza che proviene da una famiglia agiata e passa la maggior parte del suo tempo passeggiando, occupandosi del padre, facendo visita ai suoi vicini e organizzando matrimoni, creando numerosi equivoci. Ho trovato molti dialoghi del tutto inutili, in cui a farla da padroni c'erano solo pettegolezzi. Sono arrivata alla fine saltando qualche pezzo qua e là: è stata una vera sfida non abbandonare il libro sullo scaffale. Alla fine ce l'ho fatta e devo ammettere che le ultime pagine mi sono risultate molto più piacevoli, ma ciò non cancella la noia provata in precedenza. La Austen poteva sicuramente fare di meglio! Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di B. Nicoletta - leggi tutte le sue recensioniEmma è, tra le tante eroine austeniane, quella che può destare la maggior antipatia. Bella, giovane, ricca, intelligente ma anche incredibilmente viziata, presuntuosa e superficiale nei giudizi, ama passare il tempo combinando matrimoni, saltando spesso e volentieri a conclusioni troppo affrettate e finendo così col ferire chi le sta vicino. Emma in realtà è un personaggio incredibilmente vero, molto immatura all'inizio della storia prenderà coscienza di sé attraverso i propri errori e inizierà pian piano a migliorarsi. Vissuta nella convinzione di sapere cosa fosse meglio per i suoi cari si renderà conto che, in realtà, l'unica felicità di cui si deve davvero prendere cura è proprio la sua. Non è però solo la protagonista ad essere ben caratterizzata, Jane Austen delinea una serie di personaggi che difficilmente si potranno dimenticare a fine lettura, come la logorroica signorina Bates, l'anziano signor Woodhouse, l'ipocondriaco padre di Emma, o il giudizioso e affascinante signor Knightley. In questa storia non ci sono i cuori in tumulto e le atmosfere da sogno di "Orgoglio e pregiudizio", ci sono personaggi pieni di difetti, a volte un po' frivoli e superficiali e una ragazza che ai più risulterà antipatica ma che, a mio avviso, deve solo maturare. Un romanzo che insegna e fa riflettere, scritto con intelligenza e ironia così come solo Jane Austen sapeva fare. Chi cerca il romanticismo di orgoglio e pregiudizio in questo libro deve sicuramente indirizzare le sue ricerche altrove, chi cerca invece una lettura leggera ma intelligente, con un corredo di personaggi credibili che riescono, a modo loro, ad entrare nel cuore del lettore, allora questo libro merita davvero di essere letto. ![]() di B. Eugenia - leggi tutte le sue recensioniJane austen, scrittrice perfetta, e' la creatrice di un personaggio perfetto. Ogni cosa che Emma dice, ogni gesto che compie, e' coerente con il carattere che l'autrice le ha assegnato, tanto che non sembra un personaggio, bensì sia in grado di vivere autonomamente; arrivi a dubitare dello sforzo fatto dalla austen per descriverla, come se si fosse limitata a trascriverne i gesti e le parole. ![]() di G. Claudia - leggi tutte le sue recensioniE' verissimo che si vede lo spaccato dell'Inghilterra ottocentesca con tutte le stranezze ed i capricci della nobiltà, ma è scritto con uno stile così lezioso e mellifluo da suonare ad un certo punto addirittura sciocco. Non riuscivo ad entusiasmarmi in questa lettura, tutti quei thé dalla signorina tal dei tali con resoconto dettagliato di pettegolezzi mi è diventato quasi subito pesante. Peccato, c'era buon materiale. ![]() di A. Lazzaro - leggi tutte le sue recensioniAll'inizio non è molto scorrevole come gli altri libri più famosi della Austen (Ragione e sentimento, Orgoglio e pregiudizio) però poi la trama entra nel vivo. Risulta insolito il personaggio principale rispetto quelli a cui la Austen mi aveva abituato negli altri libri. Poi assumono un ruolo centrale anche i personaggi secondari che arricchiscono la trama. A me è piaciuto. ![]() di S. Carmela - leggi tutte le sue recensioniEmma Woodhouse si diverte a combinare matrimoni eppure non sempre le sue idee sono corrette. Addirittura fa di Harriet Smith la sua beniamina da guidare e consigliare. Quest'ultima subirà non pochi guai ed illusioni a causa di Emma. Eppure nonostante Emma si diletti a gestire la vita privata degli altri non riesce a gestire la sua. Alcune volte può apparire un po' troppo sfrontata, ma risulterà impossibile non affezionarsi a questa grande eroina creata dalla penna della mitica Jane Austen. ![]() di S. Marcello - leggi tutte le sue recensioniIl libro della Austen che mi ha meno appassionato. La protagonista Emma non è una ragazza particolarmente amabile, non ha suscitato le mie simpatie e anche lo stile è totalmente diverso dagli altri suoi romanzi. Ma lo consiglio ugualmente perché anche se non è il mio preferito è ugualmente un capolavoro della più grande scrittrice di sempre. ![]() di T. ILARIA - leggi tutte le sue recensioniQuesto personaggio mi è piaciuto molto. Emma è bella e intelligente, sa quanto vale è sicura di sé. Ha la mania di combinare matrimoni e pensa di essere abile a capire i sentimenti delle persone, ma sbaglia tutti i pronostici che fa, anche a suo svantaggio. Gli errori che commette ridimensionano il suo ego, facendola diventare un pò più umile e riflessiva. Il finale è davvero sorpendente, anche se intuibile. Jane Austen non delude mai. ![]() di F. Elisa - leggi tutte le sue recensioniQuesta volta la meravigliosa penna della austen mi ha delusa... La protagonista è insopportabile e saccente, senza un minimo di umiltà. Riesce difficile arrivare al termine del racconto. ![]() di C. Valentina - leggi tutte le sue recensioniE' una donna capricciosa questa Emma. Insolente, sicura di sé. Dispettosa, ma simpatica. E molto. Per nulla pavida, si muove nella sua esistenza con la certezza dell'acqua, che non-può-non scorrere. Inaspettatamente però, per lei e per noi che la seguiamo, Emma dovrà fare i conti con un ostacolo. Che la renderà più umana. E più viva. ![]() di M. Serena - leggi tutte le sue recensioniForse questo è il romanzo della Austen che mi è piaciuto di meno, perchè è diverso dal suo solito modo di scrivere e anche la protagonista è molto particolare, ma questo non significa che anche questo non sia un capolavoro, certo non è al livello di Orgoglio e Pregiudizio ma nessun libro lo è. ![]() di S. Giorgio Maristella - leggi tutte le sue recensioniApprezzo molto la scrittura della Austen; ogni volta che mi immergo nella lettura vengo come catapultata in un mondo lontano dove i passatempi delle ragazze di buona famiglia sono i pettegolezzi e l'organizzazione dei matrimoni e la campagna inglese ne è cornice idilliaca! Nonostante non mi abbia emozionato come "Orgoglio e pregiudizio", è stata una lettura davvero piacevole e Mr Knightley non ha niente da invidiarea Mr Darcy! Verrebbe voglia di prendere a schiaffi Emma ad ogni pagina, eppure non si può non amarla! Delizioso finale! ![]() di L. Pina - leggi tutte le sue recensioniQuant'è antipatica, questa eroina! Ma quant'è, tragicamente, simile a noi, che crediamo sempre di aver capito tutto e poi non abbiamo capito proprio nulla. ![]() di M. Mariarita - leggi tutte le sue recensioniSe Emma fossse nata un secolo dopo sarebbe stata una wedding planner! "Bella, intelligente, ricca, con una casa fatta per viverci bene e un'indole felice Emma Woodhouse sembrava riunire alcuni dei beni più prezsiosi della vita... ", essendo tuttavia spaventata dalla prospettiva di innamorarsi perferiva occuparsi degli affari sentimentali degli altri più che dei propri. Peccato che, nonostante i buoni propositi, finisse sempre per combinare dei gran pasticci! Chiaramente anche Emma cederà all'amore ed il suo matrimonio, distogliendola dal lavoro di Cupido, avrà anche il vantaggio di salvare i suoi amici da ulteriori disastri amorosi. ![]() di S. Carmela - leggi tutte le sue recensioniNon famoso o brillante come "Orgoglio e Pregiudizio", ma lo stesso una buona lettura. La protagonista, Emma, è diversa dall'eroina più famose della Austen: giovane, molto bella, ricca ma anche presuntuosa, viziata ed insofferente. Per chi ama le eroine antipatiche. ![]() di O. Paola - leggi tutte le sue recensioniChiusa nel suo piccolo mondo perfetto, la viziata e a volte egoista, Emma rischia di combinare solo pasticci. Un’eroina diversa dal classico canone che non ha bisogno di essere salvata da un evento esterno, ma salva se stessa solo quando riconosce i propri errori. Jane Austen ci regala un nuovo immaginario davvero originale. ![]() di C. Emanuela - leggi tutte le sue recensionié veramente un classico per tutte le età. La storia di Emma, bella, ricca e amata da tutti, che matura giorno per giorno e impara il valore del rispetto degli altri insieme a quello dell'amore. Fantastico ritratto di un epoca e della sua psicologia. ![]() di I. Filomena - leggi tutte le sue recensioniEmma mi stava antipaticissima all'inizio e so per certo che è l'effetto che causa alla maggior parte dei lettori. Poi diventa una cara amica di cui riesci ad apprezzare anche i difetti. La Austen è così: conosce l'animo umano e sa come trattarci ![]() di M. Tonia - leggi tutte le sue recensioniLibro affascinante; un classico della letteratura inglese. Come dice Jane A. di Emma: "Sono andata a scegliermi un'eroina che nessuno tranne me potrebbe amare..." ma vi accorgerete che sarà facile amarla anche per voi! La Austen illustra con tanta chiarezza a "pennellate di colore vivido" il piccolo mondo di Highbury e della piccola Emma; allegra, intelligente, piena di vita e anche un po' viziata. Leggendo si ha la sensazione di far parte del libro e le scene nella mente vi faranno sentire come se faceste parte di un film. Stupendo! Correte subito a leggerlo! ![]() di G. Lucrezia - leggi tutte le sue recensioniIl romanzo è davvero scritto bene (Jane Austen non delude mai), ma nei primi capitoli, ho stentato perchè la storia non riusciva a prendermi. Poi non si riesce a smettere. Questo è un romanzo che deve essere letto e riletto tante volte, da apprezzare ogni volta di più. ![]() di B. Ilaria - leggi tutte le sue recensioniL'eroina della Austen è Emma Woodhouse, bella, ricca e intelligente. Sa che non si sposerà mai (la sua condizione sociale glielo permette), ma sembra voler organizzare il matrimonio della cerchia di persone che girano intorno a lei e a Highbury, piccola località nei pressi di Londra. Il romanzo si snoda fra vari episodi della quotidianità di Emma. Via via vediamo la nostra eroina crescere, maturare e acquistare sempre maggior spessore. Trovo sempre deliziose le conversazioni tipiche dei romanzi della Austen: dialoghi fatti di convenevoli leziosi e rispettabili. Non raggiunge "Orgoglio e pregiudizio", ma mi ha lasciato comunque buone sensazioni: un bel 3 stelle. ![]() di L. Maria Cristina - leggi tutte le sue recensioniChe terribile snob questa Miss Woodhouse, che guarda tutti con condiscendenza e pensa di poter gestire la vita degli altri! Eppure, sin dalle prime battute, ci colpisce la sua arguta intelligenza che, come dice il suo "caro Mr Knigtley", ci fa intravedere ben altre potenzialità che quelle di una zitella benestante. In questo libro la Austen raggiunge vette notevoli nelle sue caratterizzazioni così acute e ricche di ironia nei confronti della società del tempo. Secondo solo ad Orgoglio e Pregiudizio! ![]() di B. Silvia - leggi tutte le sue recensioniSebbene la stessa Jane Austen affermasse di avere scelto un'eroina che forse sarebbe piaciuta solamente a lei, è difficile non provare un'immediata simpatia per Emma, un'ereditiera vivace e intelligente ma annoiata che cerca di movimentare la sua vita creando nuove coppie. Naturalmente i suoi successi sono solamente dovuti al caso mentre invece i suoi insuccessi sono causati dalla sua indebita intromissione e dalla sua incapacità di capire la realtà dei fatti. In questo libro Jane Austen ci offre dei personaggi secondari ma straordinari, come l'ipocondriaco Mr. Woodhouse, un vecchio noioso che solo una figlia affezionata come Emma può sopportare, la garrula Miss Bates che non riesce proprio a chiudere la bocca e la presuntuosa Mrs. Elton, la cui unica gloria sembra essere una sorella ben maritata la cui visita è sempre annunciata ma che stranamente non avviene mai. Un libro da apprezzare a molti livelli, una gioia che si ripete a ogni rilettura. ![]() di M. Gemma - leggi tutte le sue recensioniPer la prima volta la Austen mette in gioco carte diverse dal solito! Emma, l'eroina di questo romanzo, è l'opposto delle altre. Ricca, di buona famiglia, sicura di sé, ma anche intelligente e testarda! ![]() di F. Sonia - leggi tutte le sue recensioniLa Austen scrisse "Sto per descrivere un'eroina che non potrà piacere a nessuno, fuorché a me stessa". La protagonista è una giovane di buona famiglia col passatempo di combinar matrimoni e convinta di esser infallibile. Col tempo dovrà riveder la sua posizione e le sue convinzioni maturando e capendo l'essenza dei sentimenti. Arguto e brillante, un classico! ![]() di A. Irene - leggi tutte le sue recensioniEmma è un personaggio davvero particolare, di cui la stessa Jane Austen affermava che non sarebbe piaciuto a nessuno tranne che a lei. Invece questa ragazza dell'alta società, convinta del proprio valore e dell'assoluta correttezza delle proprie opinioni, è diventata uno dei pesonaggi più amati della Austen. E' difficile dire che cosa ci affascini di un simile personaggio. Forse è la sua fallibilità: Emma commette degli errori di valutazione piuttosto grossolani, ma a chi non è mai capitato? L'importante è che alla fine, a prescindere dall'intervento di Emma, ogni cosa segue il suo corso naturale e lei stessa è costretta ad ammettere di aver commesso degli errori. Un simile personaggio, il cui atteggiamento spocchioso viene ridimensionato nel corso della vicenda e che allo stesso tempo è tanto coraggioso da riconoscere di aver sbagliato, non potrà che piacere a tutti. |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | All rights Reserved Webster Srl | P. IVA IT03556440281 | Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di TXT SpA Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |