
L'elmo della mente. Manuale di magia matematica
- Editore:
Salani
- Collana:
- Biblioteca economica Salani
- Edizione:
- 2
- Data di Pubblicazione:
- 19 gennaio 2012
- EAN:
9788862567916
- ISBN:
886256791X
- Pagine:
- 272
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- MATEMATICA, Scienze: opere divulgative
Libro L'elmo della mente. Manuale di magia matematica di Ennio Peres, Susanna Serafini
Trama libro
La matematica non è soltanto quel complesso di regole e operazioni che ci aiutano nella vita pratica di tutti i giorni, e nemmeno soltanto un insieme astratto di concetti da imparare per non prendere un brutto voto a scuola. La matematica è anche un universo pieno di magia: sotto i più comuni ragionamenti matematici, che facciamo quotidianamente quasi senza pensarci, si nascondono proprietà dalle implicazioni sorprendenti. In questo libro sono raccolti 50 giochi di prestigio di facile esecuzione e di sicuro effetto, molti tratti dal repertorio tradizionale dei maghi, altri completamente originali, tutti basati sulle proprietà dei numeri e delle figure geometriche Nella prima parte, adatta anche ai ragazzi, si spiega come eseguire il trucco. Nella seconda si svela il mistero del suo perché matematico, interpretando ogni singola azione "magica" e collegando cosi i concetti teorici all'esperienza reale. L'innata attrazione verso tutto ciò che è magico, unita all'istintivo desiderio di voler svelare il mistero, spingerà il lettore, anche il meno esperto, alla scoperta dei ragionamenti matematici alla base dei trucchi proposti. Un libro appassionante e utile per incantatori giovani e meno giovani, classi annoiate, insegnanti astuti e famiglie curiose.
Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile
Recensioni degli utenti
Giochi di prestigio per tutti - 26 luglio 2015
Il sottotitolo di questo bel volume allude alla "magia matematica". Quindi non parliamo di uno dei tanti libri che tentano di divulgare matematica a buon mercato, ma di un testo che ci introduce ai giochi di prestigio che possono "vantare" solide basi matematiche e non trucchi di maghi di bassa lega. E infatti per ogni gioco di prestigio qui presentato viene fornita la motivazione del suo perfetto funzionamento, sempre che si seguano le precise istruzioni fornite. Un modo per appassionare e incuriosire, dimostrando che la matematica non è quella cosa pesante che una certa vecchia scuola continua a proporci, ma una vera e propria "visione" alternativa del mondo e della realtà. Leggetelo e ve ne convincerete!