Edipo e Giobbe. Contraddizione e paradosso di Salvatore Natoli edito da Morcelliana

Edipo e Giobbe. Contraddizione e paradosso

Editore:

Morcelliana

Edizione:
2
Data di Pubblicazione:
31 ottobre 2008
EAN:

9788837222857

ISBN:

8837222858

Pagine:
80
Formato:
brossura
Argomento:
Teologia cristiana
Acquistabile con o la

Libro Edipo e Giobbe. Contraddizione e paradosso di Salvatore Natoli

Trama libro

Due esperienze della relazione tra l'uomo e il divino. Questi sono Edipo e Giobbe, assunti qui come modelli dell'esistenza. Da un lato il mito greco, nel quale si racconta l'enigma del rapporto tra l'uomo e il suo destino. Il male è causato involontariamente, questa è la colpa di Edipo: è una contraddizione, che contrassegna per i Greci il finito. Dall'altro lato, la disputa tra il giusto, Giobbe, e il suo Dio: "Perché proprio a me, innocente, capitano queste disgrazie?". Una domanda che diventa tensione della fede e ne mostra la natura paradossale: Giobbe "ama Dio, senza nulla in cambio".Una colpa involontaria, una sofferenza incolpevole: due modelli distanti non solo culturalmente, ma ancora prima logicamente. È la differenza tra tragedia e mistero, tra un mondo in cui il destino decide e una storia in cui un Dio salva. La cultura dell'Occidente può essere vista come un instabile convivere di questi due modelli di elaborazione del dolore. Sono orizzonti di senso che, nonostante il venire meno delle memorie di cui è intessuta una tradizione culturale, persistono anche nell'oggi quando l'uomo si trova di fronte alle situazioni limite.

€ 9,50 € 10,00
Risparmi: € 0,50 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,90 2-6 maggio
oppure ordina entro 23 ore e 59 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 29 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro Edipo e Giobbe. Contraddizione e paradosso
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti