E-book di Roberto Marchesini

Roberto Marchesini è nato a Bologna nel 1959. Fin da piccolo è affascinato dalla natura e dagli animali, motivo per cui si iscrive alla facoltà di Medicina Veterinaria presso l’Università di Bologna, conseguendo la laurea nei primi anni Ottanta. Già durante il periodo universitario, Marchesini ha iniziato a collaborare con l’etologo Giorgio Celli, studiando le interazioni sociali degli imenotteri con l’ausilio della macrofotografia. Nella seconda metà degi anni Ottanta inizia a collaborare con il professor Pezza, dell’Università di Milano e in seguito terrà corsi in diversi atenei. Osservando la natura, Marchesini propone nuovi modelli interpretativi del comportamento animale. Alla fine degli anni Ottanta si iscrive alla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna, con l’intento di studiare il rapporto tra la natura e l’uomo da un punto di vista filosofico. In seguito sviluppa percorsi didattici dedicati ai bambini, dalla cui esperienza nasce il volume “Natura e pedagogia” (1996). A metà degli anni Novanta fonda, assieme alla sua collaboratrice Sabrina Golfetto, la casa editrice Apeiron, con l’obiettivo di divulgare nuove teorie sul mondo animale che superino i concetti dell’antropocentrismo. Nello stesso periodo diventa vegetariano e tiene numerose conferenze e dibattiti. Nel 1997 fonda a Bologna, sempre con Sabrina Golfetto, la Scuola di Interazione Uomo-Animale. Autore di oltre 40 volumi e di oltre un centianaio di saggi, Roberto Marchesini si è anche dedicato alla narrativa e all’arte.