Filtri
Luigi Garlando
Cairo
HarperCollins
HarperCollins Italia
Solferino
Narrativa
Narrativa contemporanea
Da 5 a 10 euro
Da 10 a 20 euro
Autori0
Luigi Garlando(4)
Editori0
Cairo(1)
HarperCollins(1)
HarperCollins Italia(1)
Solferino(1)
Categorie0
Narrativa(1)
Narrativa contemporanea(1)
Fasce di prezzo0
Da 5 a 10 euro(3)
Da 10 a 20 euro(1)

E-book di Luigi Garlando

Luigi Garlando (Milano 1962) è giornalista sportivo per La Gazzetta dello Sport, Sportweek e Gazzetta TV. Ha partecipato come inviato a due campionati mondiali di calcio, a due Olimpiadi e a un Tour de France, ottenendo il premio del CONI per la sezione inchieste e per il racconto sportivo. Oltre a svolgere l’attività di giornalista, Garlando si dedica alla pubblicazione di libri per ragazzi, sia su questioni d’attualità, sia su temi sportivi. Tra i primi ci sono “Per questo mi chiamo Giovanni” (Fabbri Editore 2004), libro adottato di frequente nelle scuole che ripercorre la storia di Giovanni Falcone; “Mio papà che scrive la guerra” (Il Battello a Vapore, Premio Cento 2005) sulla guerra in Afghanistan; “Camilla che odiava la politica” (2008, Rizzoli) e “L’estate che conobbi il Che” (Rizzoli 2015, Premio Strega Ragazze e Ragazzi due anni dopo). Sul calcio, invece, Luigi Garlando ha pubblicato per la collana Il Battello a Vapore di Piemme: “La vita è una bomba!” (2001), “Da grande farò il calciatore”, (2003) e la fortunatissima “GOL!”, serie inaugurata nel 2007 e ancora attiva. Del 2018, per Rizzoli, “Il mestiere più bello del mondo: faccio il giornalista!”.

Leggi la bio Mostra meno