Filtri
Adolf Hitler. George Orwell. George Bernard Shaw. Paula Wolf
GEORGE ORWELL
George Orwell
Maria-Felicitas Herforth
george orwell
Ale.Mar.
Avia Artis
Birch Tree Publishing
Books on Demand
Chiarelettere
Classica Libris
Crescere
E-BOOKARAMA
Edizioni Clandestine
Edizioni Gribaudo
F.Mazzola
Fanucci Editore
Feltrinelli Editore
Fermento
GAEditori
Garzanti Classici
Giuseppe Guarino
Guanda
Librofilio
Lindau
Maria Teresa Marinelli
Newton Compton Editori
Nikol
Passerino
Planet Editions
Raanan Editeur
Stargatebook
Synapse Publishing
Wisehouse Classics
fattoria degli animali
Biografie e memorie
Memorie
Cucina
Ricettari
Lingue straniere
Narrativa
Narrativa classica
Narrativa contemporanea
Politica e società
Politica
Sociologia
Storia
Da 0 a 5 euro
Da 5 a 10 euro
Da 10 a 20 euro
Autori0
Adolf Hitler. George Orwell. George Bernard Shaw. Paula Wolf(1)
GEORGE ORWELL(2)
George Orwell(161)
Maria-Felicitas Herforth(1)
george orwell(1)
Editori0
Ale.Mar.(1)
Avia Artis(3)
Birch Tree Publishing(2)
Books on Demand(7)
Chiarelettere(2)
Classica Libris(9)
Crescere(3)
E-BOOKARAMA(13)
Edizioni Clandestine(2)
Edizioni Gribaudo(3)
F.Mazzola(2)
Fanucci Editore(2)
Feltrinelli Editore(4)
Fermento(2)
GAEditori(12)
Garzanti Classici(13)
Giuseppe Guarino(2)
Guanda(2)
Librofilio(2)
Lindau(6)
Maria Teresa Marinelli(7)
Newton Compton Editori(6)
Nikol(2)
Passerino(2)
Planet Editions(2)
Raanan Editeur(3)
Stargatebook(14)
Synapse Publishing(12)
Wisehouse Classics(7)
fattoria degli animali(2)
Categorie0
Biografie e memorie(5)
Memorie(5)
Cucina(1)
Ricettari(1)
Lingue straniere(2)
Narrativa(79)
Narrativa classica(48)
Narrativa contemporanea(31)
Politica e società(5)
Politica(5)
Sociologia(1)
Storia(1)
Fasce di prezzo0
Da 0 a 5 euro(135)
Da 5 a 10 euro(29)
Da 10 a 20 euro(1)

E-book di George Orwell

George Orwell (Matihari 1903- Londra 1950) è stato lo pseudonimo usato da Eric Arthur Blair. Con i primi romanzi ha trasportato in letteratura le proprie vicissitudini. “Senza un soldo a Parigi e Londra” racconta le sue rocambolesche avventure per mantenersi nelle due capitali. Ha descritto invece la propria esperienza nella polizia imperiale in “Giorni della Birmania”. Anche la sua partecipazione alla guerra civile spagnola è stata riversata in un libro: “Omaggio alla Catalogna”. Furono gli scritti degli anni quaranta a renderlo uno degli autori inglesi più letti e studiati. Nel 1944 terminò la stesura di “La fattoria degli animali”. Il libro, che si riaggancia al filone del romanzo satirico inglese, è una critica ai regimi dispotici. Nel 1949 pubblicò “1984”. Il testo appartiene alla fantascienza sociale e immagina un mondo sotto il controllo di tre potenze. Partito da posizione marxiste, dopo la drammatica esperienza della guerra civile spagnola, Orwell approdò a posizione anarchiche e di forte critica a fascismo e comunismo. L’opera di Orwell è oggetto ancora oggi di approfondimenti, citazioni e dibattiti.

Leggi la bio Mostra meno