E-book di George Orwell
George Orwell (Matihari 1903- Londra 1950) è stato lo pseudonimo usato da Eric Arthur Blair. Con i primi romanzi ha trasportato in letteratura le proprie vicissitudini. “Senza un soldo a Parigi e Londra” racconta le sue rocambolesche avventure per mantenersi nelle due capitali. Ha descritto invece la propria esperienza nella polizia imperiale in “Giorni della Birmania”. Anche la sua partecipazione alla guerra civile spagnola è stata riversata in un libro: “Omaggio alla Catalogna”. Furono gli scritti degli anni quaranta a renderlo uno degli autori inglesi più letti e studiati. Nel 1944 terminò la stesura di “La fattoria degli animali”. Il libro, che si riaggancia al filone del romanzo satirico inglese, è una critica ai regimi dispotici. Nel 1949 pubblicò “1984”. Il testo appartiene alla fantascienza sociale e immagina un mondo sotto il controllo di tre potenze. Partito da posizione marxiste, dopo la drammatica esperienza della guerra civile spagnola, Orwell approdò a posizione anarchiche e di forte critica a fascismo e comunismo. L’opera di Orwell è oggetto ancora oggi di approfondimenti, citazioni e dibattiti.