E-book di Erri De Luca

Erri De Luca è nato a Napoli il 20 maggio 1950. Il critico letterario Giorgio De Rienzo lo ha definito lo scrittore del decennio. Ha trascorso gli anni della giovinezza in modo avventuroso. Nel ‘68 è a Roma, dove farà parte del Gaos, il gruppo di agitazione di operai e studenti dal quale poi nascerà Lotta Continua. Svolge molti lavori sia in Italia sia all'estero, come operaio, muratore, magazziniere e camionista, prendendo parte, in qualità di autista di convogli umanitari, al conflitto che ci fu nei paesi dell'ex-Jugoslavia. Studia da autodidatta numerose lingue, tra cui lo yiddish e l'ebraico antico. Le competenze linguistiche acquisite gli permettono di fare il traduttore. L'esordio letterario avviene nel 1989, con il romanzo intitolato "Non ora, non qui", in cui racconta la sua infanzia a Napoli, città che ricorre spesso nelle sue opere. Collabora con numerosi giornali, tra cui la Repubblica e Il Corriere della Sera. I numerosi romanzi di successo che scrive a partire dal 1989, oltre ad alcune pregevoli poesie, fanno di Erri De Luca una delle voci più piacevoli nel panorama italiano della letteratura contemporanea.