E-book di Chiara Valerio

Chiara Valerio è una poliedrica scrittrice, traduttrice e figura di spicco nei programmi televisivi e radiofonici italiani. È nata nel 1978 a Scauri, in provincia di Latina, e ha ottenuto un dottorato in matematica presso l'Università Federico II di Napoli. Nel corso della sua carriera si è dedicata alla scrittura di numerosi romanzi e racconti, tra cui emergono opere come "A complicare le cose" (Robin, 2007), "La gioia piccola d'esser quasi salvi" (Nottetempo, 2009) e "Spiaggia libera tutti" (Laterza, 2010). Come traduttrice ha realizzato la versione italiana di "Flush" di Virginia Woolf (Nottetempo, 2012). "Almanacco del giorno prima" (2014) segna il suo esordio come scrittrice per Einaudi, seguito da "Storia umana della matematica" (2016) e "Il cuore non si vede" (2019), romanzo che ha vinto la 46ª edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello (sezione Opera Italiana). Il suo impatto nel settore della divulgazione scientifica emerge con il pamphlet "La matematica è politica,” pubblicato nel 2020 e finalista del Premio Galileo nel 2021. Nel 2022 ha pubblicato un altro pamphlet intitolato "La tecnologia è religione”. Oltre alla scrittura Chiara Valerio collabora con diverse testate giornalistiche e in radio, lavorando per la trasmissione "Ad alta voce" di Radio3, dove conduce la rubrica "L'isola deserta." È inoltre presente in programmi televisivi come "Pane quotidiano" di Rai3.